Tu. Che potresti essermi sorella
— 23 Dicembre 2016Con la sua “Lettera a una ragazza in Turchia” Antonia Arslan inanella vicende cupe e piene di speranza.
Continua a leggere ...Con la sua “Lettera a una ragazza in Turchia” Antonia Arslan inanella vicende cupe e piene di speranza.
Continua a leggere ...Sui canali in abbonamento, più decisivo degli ascolti è che della serie si parli. Questo ha spinto
Continua a leggere ...Il 2 dicembre, a cinquant’anni dalla morte, lo scienziato belga pioniere della teoria moderna del Big
Continua a leggere ...È voce comune che Vittorio Messori sia l’autore che, nel postconcilio, ha riscoperto e rilanciato
Continua a leggere ...L’idea secondo cui in ambito educativo l’uguaglianza sia dare a tutti la stessa cosa è tra le più
Continua a leggere ...VARESE – Nella personale “Punctum” l’artista ligure evoca il dramma dei migranti
Continua a leggere ...Un’analisi stringente del cardinale Martini sul modo in cui la fede può e deve essere vissuta per
Continua a leggere ...Due premesse. La prima. Sono nato alla fine del 1950 e c’era Stalin, la guerra di Corea, l’Urss occupava
Continua a leggere ...Nell’epoca delle fragilità e dei desideri impazziti, ecco una proposta piena di ragione, verità e
Continua a leggere ...L’ultima sera Marco Gallo aveva scritto sul muro, accanto al letto: «Perché cercate tra i
Continua a leggere ...Le tre giovani erano state rapite il 7 ottobre 2023. Prima l’abbraccio dei familiari, poi la corsa
Ci sono mamme e papà che pretendono di tenere sempre in pugno la vita dei figli, che non si stancano
Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi Più che sconosciuto,
Aggiungiamo alla riforma la cura della scrittura manuale e ore di lettura ad alta voce per tutto il percorso
Come “spettatrice” del crimine, avvenuto ai Murazzi di Torino, è stata condannata a 16 anni.
Per lungo tempo la Francia è stata l’eccezione demografica – virtuosa – s’intende – del Vecchio