Per un’ecologia degli ambienti digitali
— 14 Giugno 2024La questione di fondo Oggi – è una banalità dirlo – non possiamo vivere senza le nostre protesi
Continua a leggere ...La questione di fondo Oggi – è una banalità dirlo – non possiamo vivere senza le nostre protesi
Continua a leggere ...La senape è una pianta molto comune, infestante, poco appariscente, e cresce nei luoghi più impensati.
Continua a leggere ...I “Queer ”, i “Fattiest”, i “Vegans”, gli “Animal Rights Activists” per Gaza, il Pride
Continua a leggere ...Parla il fondatore della neuroetica: «La questione riguarda la libertà. Contro la disinformazione offrire
Continua a leggere ...Un libro scomodo, ma necessario, che ci insegna a vivere e soprattutto a capire il mondo (digitale) che
Continua a leggere ...1. L’Arabia pre-islamica Contrariamente a quanto si crede, la penisola arabica era un territorio ricco
Continua a leggere ...Il saggio di Sara Nosari ed Emanuela Guarcello “Quali skills per l’umano? Un contributo al dibattito
Continua a leggere ...Tolkien, il grande scrittore inglese cattolico, ci ha già abituati a rivelazioni stupefacenti per la
Continua a leggere ...Le scelte politiche mirate a realizzare l’idea di una «scuola di massa» hanno fallito. Diversi esempi
Continua a leggere ...Riportiamo un articolo del famoso scienziato italiano Antonino Zichichi apparso sul numero 184 (aprile-giugno
Continua a leggere ...La speranza è un dono di Dio, ma va coltivata. Anche combattendo la buona battaglia e sperando che il
Il 78% di chi in Israele si è tolto la vita nel 2024 era un soldato operativo nella Striscia. E le cifre
L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai
Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta
Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla
Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
