Lemaître e il Big Bang: «Ho trovato due vie alla verità, la fede e la scienza. E ho seguito entrambe»
— 6 Dicembre 2016Il 2 dicembre, a cinquant’anni dalla morte, lo scienziato belga pioniere della teoria moderna del Big
Continua a leggere ...Il 2 dicembre, a cinquant’anni dalla morte, lo scienziato belga pioniere della teoria moderna del Big
Continua a leggere ...Due premesse. La prima. Sono nato alla fine del 1950 e c’era Stalin, la guerra di Corea, l’Urss occupava
Continua a leggere ...Nell’epoca delle fragilità e dei desideri impazziti, ecco una proposta piena di ragione, verità e
Continua a leggere ...L’ultima sera Marco Gallo aveva scritto sul muro, accanto al letto: «Perché cercate tra i
Continua a leggere ...Escono in volume gli “esercizi per pensiero” dello scienziato cognitivo Fabio Paglieri, ottimista
Continua a leggere ...Halloween è un’antica festa cattolica, come dice con semplicità la sua etimologia: hallows=santi
Continua a leggere ...È voce comune che Vittorio Messori sia l’autore che, nel postconcilio, ha riscoperto e rilanciato
Continua a leggere ...L’idea secondo cui in ambito educativo l’uguaglianza sia dare a tutti la stessa cosa è tra le più
Continua a leggere ...VARESE – Nella personale “Punctum” l’artista ligure evoca il dramma dei migranti
Continua a leggere ...Zingara, teologa, patrista e commentatora di papa Francesco. Ma perché Cristina Simonelli non scrive
Continua a leggere ...Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal