Alessandro D’AVENIA – 57. La metà invisibile delle cose
— 29 Aprile 2019Ho quasi un centinaio di copie del Piccolo Principe, in altrettante lingue e dialetti: una per ogni Paese
Continua a leggere ...Ho quasi un centinaio di copie del Piccolo Principe, in altrettante lingue e dialetti: una per ogni Paese
Continua a leggere ...Nel momento dell’ultima cena, Gesù svela ai dodici il Suo vero volto. Tese loro un agguato: prima
Continua a leggere ...Sei felice? Abbastanza. A momenti. Rispondere «sempre» sembra impossibile: il primo ad aver descritto
Continua a leggere ...Uscite, cinema, pizza con gli amici, giochi, sono tanti i motivi che spingono i figli a richiedere sempre
Continua a leggere ...Gli occhi dei bambini sono così aperti che la responsabilità per ciò che racconterò mi fa trepidare.
Continua a leggere ...L’onestà come scelta di vita, il coraggio di pagare di persona, di dire no alla corruzione. La storia
Continua a leggere ...Ripercorriamo rapidamente ciò che accade nei giorni più sacri dell’anno La Settimana Santa ha
Continua a leggere ...Il grande velista italiano racconta la sua impresa più importante sulla terra ferma, la famiglia: “Il
Continua a leggere ...Lo striscione della parrocchia di San Tommaso, a cui Giulia Gabrieli era legata. La cerimonia nel Santuario
Continua a leggere ...Intervista a Remo Arduini Carenza di medici, ingerenze politiche, sprechi: il sistema sanitario ha bisogno
Continua a leggere ...Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche