MILANO – La Misericordia e la libertà: la lectio magistralis del cardinale Scola in Cattolica
— 15 Novembre 2016“Ho visto tante riflessioni nel corso di quest’anno sul rapporto misericordia/giustizia. Ne ho viste
Continua a leggere ...“Ho visto tante riflessioni nel corso di quest’anno sul rapporto misericordia/giustizia. Ne ho viste
Continua a leggere ...Anche una delegazione spezzina del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) ha partecipato alla manifestazione
Continua a leggere ...La distrutta basilica di san Benedetto a Norcia, è il simbolo evidente, quasi terribile, di questa nostra
Continua a leggere ...In Francia – Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Consiglio per l’audiovisione che due
Continua a leggere ...Il sogno americano sembra diventato un incubo. Il popolo scende sulle strade, nonostante sia troppo tardi,
Continua a leggere ...C’è ancora qualche insegnante che racconta la storia del mantello di San Martino diviso a metà con
Continua a leggere ...«Oggi, qui in cattedrale, si chiude la Porta Santa della Misericordia. Ma la porta giubilare è solo
Continua a leggere ...Un Giubileo diffuso con il sapore del cinema e del teatro, per comunicare a tutti la misericordia e per
Continua a leggere ...Di primo acchito verrebbe da pensare che don Carlo della Diocesi di Padova, don Alberto della Diocesi
Continua a leggere ...Presentato a Roma il libro del biologo Enzo Pennetta sull’evoluzione del grande dispositivo di dominio
Continua a leggere ...Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare
Venerdì 7 novembre gli studenti del Liceo classico “L. Costa” prenderanno parte in qualità di volontari
Piccolo diverbio in casa progressista. Ma la ragione è tutta dalla parte del noto psicanalista Il noto
Gli interventi del Papa sull’educazione esortano le famiglie a farsi principale soggetto del processo
