L’astrofisico De Bernardis: «La scienza? Ha bisogno della fede»
— 29 Marzo 2019Paolo De Bernardis, vincitore del Premio Balzan per l’astronomia. Una visione intelligente e
Continua a leggere ...Paolo De Bernardis, vincitore del Premio Balzan per l’astronomia. Una visione intelligente e
Continua a leggere ...“Il congresso mondiale sulla famiglia che si terrà a Verona dal 29 al 31 marzo è un appuntamento
Continua a leggere ...Il prossimo venerdì, 29 marzo, si terrà nella Sala consiliare del Comune di Lerici la presentazione
Continua a leggere ...Passiamo oggi ad analizzare la seconda parte del “Padre nostro”, quella in cui presentiamo a Dio
Continua a leggere ...6 suggerimenti concreti e semplici da applicare fin da subito in casa 1. Aiutate vostro figlio a riconoscere
Continua a leggere ...Nella festa di San Giuseppe proponiamo un inedito di G.K. Chesterton politicamente molto scorretto perché
Continua a leggere ...Le cose funzionano meglio quando i coniugi condividono la stessa sensibilità su qualcosa… La scienza
Continua a leggere ...La violenta, irrazionale, unanime levata di scudi contro il World Family Forum è stata davvero inspiegabile.
Continua a leggere ...Da qualche giorno è disponibile nelle librerie francesi il nuovo libro del cardinale guineano, il terzo
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
