UDIENZA GENERALE: La Speranza cristiana – 8. Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo
— 25 Gennaio 2017Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tra le
Continua a leggere ...Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tra le
Continua a leggere ...Nella Sacra Scrittura, tra i profeti di Israele, spicca una figura un po’ anomala, un profeta che tenta
Continua a leggere ...Ci stiamo avvicinando al Natale, e il profeta Isaia ancora una volta ci aiuta ad aprirci alla speranza
Continua a leggere ...Con la catechesi di oggi concludiamo il ciclo dedicato alla misericordia. Ma le catechesi finiscono,
Continua a leggere ...Dedichiamo la catechesi di oggi a un’opera di misericordia che tutti conosciamo molto bene, ma che
Continua a leggere ...Una delle conseguenze del cosiddetto “benessere” è quella di condurre le persone a chiudersi in
Continua a leggere ...San Paolo, nella Lettera ai Romani, ci ricorda la grande figura di Abramo, per indicarci la via della
Continua a leggere ...Iniziamo oggi una nuova serie di catechesi, sul tema della speranza cristiana. E’ molto importante,
Continua a leggere ...Finito il Giubileo, oggi torniamo alla normalità, ma rimangono ancora alcune riflessioni sulle opere
Continua a leggere ...Proseguiamo nella riflessione sulle opere di misericordia corporale, che il Signore Gesù ci ha consegnato
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa