NEMBRINI: Vi racconto la bellezza di educare – MISERICORDIA
— 25 Maggio 2018Franco Nembrini a ‘Siamo noi’ con la nuova rubrica sulla bellezza dell’educare per parlare del
Continua a leggere ...Franco Nembrini a ‘Siamo noi’ con la nuova rubrica sulla bellezza dell’educare per parlare del
Continua a leggere ...“Il problema della violenza nello sport non è grave soltanto perché accadono eventi violenti, con
Continua a leggere ...La dottoressa che ha rivoluzionato l’insegnamento in un’epoca in cui educazione era sinonimo
Continua a leggere ...Corriere della Sera, “I no impossibili dei genitori ai loro ragazzi”, di Antonio Polito, 14 gennaio
Continua a leggere ...«Ciò che colpisce in questa vicenda», spiega lo psichiatra, «sono due cose: l’incapacità
Continua a leggere ...Chi si scandalizza dell’intervento “fisico”, di forza (ovviamente relativa, che non faccia troppo
Continua a leggere ...Un buon educatore deve essere fragile, avere la percezione dei propri limiti, deve sentire particolarmente
Continua a leggere ...Al giorno d’oggi noi padri abbiamo assunto un ruolo di primo piano, mai visto in generazioni passate.
Continua a leggere ...Il Consiglio dei ministri ha varato la scorsa settimana i decreti attuativi della legge sulle cosiddette
Continua a leggere ...L’editoriale di Susanna Tamaro sul Corriere della Sera su quel “disastro” della scuola italiana:
Continua a leggere ...Proponiamo in queste colonne il brano Entanglement, estratto dal nuovo libro di Giacomo Poretti Un allegro
Tutto passa. Dopo Bontade, Buscetta, Provenzano, Riina, è passato anche lui, Matteo Messina Denaro.
ualche giorno fa ho incontrato le terze medie della mia scuola, prima delle «Lezioni di futuro», incontri
Aumentano gli incidenti con morti e feriti sulle due ruote, e la CO2 non si riduce significativamente.
Un libro che merita attenzione è Nicolas Werth, Putin storico in capo, Einaudi, 2023. Si
Come mai nell’era del web planetario e del maximum dei mezzi di comunicazione, minima è la comprensione,