Home / ITALIA / TOP NEWS / Destra, Sinistra, Centro. Che cosa vogliono dire?
Destra, Sinistra, Centro. Che cosa vogliono dire?
— 17 Dicembre 2024— pubblicato da Redazione. —
Si torna a parlare di Centro. Ma cosa significa?
Ogni tanto il fantasma del Centro riappare. Renzi, Calenda, adesso Sala e Ruffini, sono stati e sono ora i candidati a mettere insieme i centristi d’Italia e a dare vita a un polo politico alternativo alla Destra e alla Sinistra. Ma che cos’è il Centro? Che cosa significa essere centrista? In che cosa si distingue dalla Destra e dalla Sinistra?
Partiamo dall’uomo, cioè dalla questione antropologica. So che per quasi tutti i politologi oggi la «verità sull’uomo», come diceva san Giovanni Paolo II, è una questione superata. Ma non è così perché se non si parte da lì non si capisce niente.
E partiamo anche da una data della storia, cioè da quando si comincia a parlare di Destra e di Sinistra, parole che prima non esistevano dal punto di vista politico. Partiamo dal 1789, dalla Rivoluzione francese.
Esiste una natura umana creata da Dio? Esiste un Ordine naturale? Oppure bisogna creare l’«uomo nuovo» e quindi un «mondo nuovo»? Conservatori e rivoluzionari, Destra e Sinistra si dividono. I primi accusano i rivoluzionari di volere mettere in discussione il progetto di Dio sull’uomo e sulla storia, i secondi accusano i primi di essere attaccati ai loro privilegi e a un tempo storico superato: il nuovo contro il vecchio, una storia già sentita. Ma ben presto si capisce che non è questione di vecchio contro nuovo. Edmund Burke e Joseph de Maistre lo capiscono subito, già nel 1790, e lo scrivono. La posta in gioco è l’uomo, la persona umana come creatura o come essere modificabile all’infinito. Ma per fare l’«uomo nuovo» bisogna rivoluzionare la società e zittire quelli che ostacolano il cosiddetto progresso. Nasce così lo scontro fra Destra e Sinistra, fra conservatori e rivoluzionari, che non è mai terminato.
La vera Destra è quella delle origini, lo ha scritto anche Ernesto Galli della Loggia tanti anni fa (Intervista sulla destra, Laterza). E la vera Sinistra è quella che vuole sovvertire tutto.
E il Centro in tutto questo? Il Centro in realtà non esiste, perché o si vuole conservare l’uomo come creatura voluta da Dio a sua immagine e somiglianza oppure lo si vuole “nuovo”, secondo il progetto delle diverse ideologie.
Certo, pochi vi presenteranno così la distinzione fra Destra e Sinistra, fra essere conservatori o rivoluzionari. Vi diranno che il centrista è un moderato rispetto agli estremismi. Ma si può essere estremisti nel volere conservare l’uomo e la società dai progetti utopistici delle ideologie?
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto diversi: uno studente liceale colpevole di essere anticomunista, l’altro un militante conservatore, reo di mettere in crisi i suoi interlocutori di sinistra con il dialogo, che offriva a tutti. Uno un ragazzo, l’altro un giovane padre di…
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica Vaticana, nell’ambito dell’evento dell’Anno Santo pensato per tutti coloro che patiscono difficoltà, lutto, sofferenza o povertà. Le testimonianze di Diane Foley e Lucia Di Mauro Montanino Sarà la Veglia di preghiera, presieduta da Leone XIV alle 17 nella Basilica vaticana,…
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una nuova classe di quattordicenni ho incontrato tre ex-alunni, guarda caso tre tornate di maturità: 30, 25 e 20 anni. Questi incontri mi hanno fatto riflettere sull’unità di misura che segna il tempo di noi insegnanti: il lustro, cinque anni,…
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi. Per evitare problemi meglio risalire alla fonte Il titolo di un articolo di Alessandro Campi, pubblicato sul Messaggero, ci aveva riempito il cuore di gioia. Il titolo era “L’eccesso statistico dei numeri senza analisi” che noi, partigiani della…
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica” getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna. Sogno o son desto? La sentenza di assoluzione del giudice di Torino getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna, per…
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche in punto di morte pensò ai poveri che gli erano stati affidati La canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, celebrata domenica 7 settembre da papa Leone XIV in piazza San Pietro, è motivo di gioia profonda per la Società…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.