La Spezia, Tellaro e San Terenzo: Gesù nasce quattro volte nel Golfo. Confermata la tradizione del Natale subaqueo
— 14 Dicembre 2024
— pubblicato da Redazione. —
Natale è alle porte e in riva al golfo almeno quattro appuntamenti sono fissi da decenni. Si potrebbe dire che il bambino nasce quattro volte in meno di un giorno. E’ il caso dei natali subacquei che si tengono alla Spezia, Lerici e Tellaro. Una tradizione tutta spezzina messa in campo dagli appassionati del mondo del mare che regalano ad ogni edizione un momento magico per i bambini di ieri e di oggi. Un impegno costante che richiede anche l’attivazione di ordinanze specifiche da parte della Capitaneria di porto. Si tratta di momenti di grande raccoglimento, festa e che ogni anno richiamano centinaia di persone che vogliono assistere a questa nascita “poco tradizionale” ma molto suggestiva che non cambia però il senso della natività: una speranza per tutti.
Andando con ordine, il primo appuntamento è per il 24 dicembre al mattino con il Natale della Gente di Mare che ogni anno viene organizzato dall’Assonautica spezzina con la presenza anche dell’Associazione Amici Isola del Tino. In particolare, la mattinata prevede la partenza alle 9 del mattino con rientro alle 13. L’evento prevede, come vuole la tradizione, la nascita di Gesù Bambino dal mare e la suggestiva processione subacquea. La Santa Messa sarà celebrata sull’isola in caso di maltempo a bordo del battello) Seguirà il consueto scambio di Auguri. Al rientro è previsto un passaggio davanti all’isola del Tino per una preghiera a San Venerio
Per la partecipazione è necessaria la prenotazione entro il 18 dicembre al 331 1827124 sino ad esaurimento posti. L’0rganizzazione “ringrazia la “Navigazione Golfo dei Poeti” per aver messo gratuitamente a disposizione il battello, come ogni anno”.
Rimanendo nel territorio comunale della Spezia l’appuntamento si rinnova la sera della vigilia, in Passeggiata Morin. Come vuole la tradizione il Gruppo sub ospedale si immergerà nelle acque antistanti il molo per portare a riva la statuetta del bimbo. Sul sito dedicato alle attività del gruppo viene raccontato come ogni anno si rinnovi la magia: “La notte del 24 dicembre, alle ore 23.00, inizierà l’incantevole manifestazione della Natività con i sommozzatori che si caleranno nelle acque antistanti il molo e dopo una breve processione, nuotando con le fiaccole accese, arriveranno nell’area predisposta ove si disporranno ai lati mentre altri subacquei scenderanno nella profondità marina a raccogliere la conchiglia che contiene la statua del Bambin Gesù, facendola emergere chiusa al centro dell’area. All’apertura della conchiglia un tripudio di colori, generati dai fuochi di segnalazione che i subacquei hanno trasportato al seguito e simultaneamente a quelli accesi sulla barca dei Vigili del Fuoco che lancerà altresì potenti getti d’acqua dagli idranti creando uno spettacolare effetto scenografico, farà da cornice mentre la conchiglia viene trasportata e issata sul molo. Usciti tutti i subacquei dal mare inizierà la processione dal molo fino alla chiesa di Santa Maria Assunta in Piazza Beverini, con la conchiglia davanti a tutti trasportata sulle spalle di quattro sommozzatori che la porteranno fin sotto l’altare, ove consegneranno il Bambin Gesù ai sacerdoti che celebreranno la Santa Messa”.
Spostandosi nel territorio comunale di Lerici, gli eventi saranno due con tanto di fuochi d’artificio: uno a Tellaro e l’altro a San Terenzo. Il primo ha raggiunto le 54 edizione, curata dalla Borgata marinara del Tellaro. Dalle 22 si terrà il Concerto gospel con New Joyful Singers alla Marina di Tellaro. La nascita del bambino sarà alle 23 e seguiranno lo spettacolo pirotecnico e la messa nella Chiesa Stella Maris. E’ previsto anche un servizio navetta gratuito da Lerici dalle 19.30, ogni 20 minuti. L’ultima corsa di rientro da Tellaro: ore 00.30.
A San Terenzo si terrà la 34esima edizione del Natale subacqueo. La manifestazione avrà inizio alle 23.10 nella Baia di SanTerenzo. La statua del Bambin Gesù uscirà dalle acque accompagnata dai subacquei, con una scenografica fiaccolata. A seguire spettacolo pirotecnico, poi a mezzanotte la Santa Messa nella Chiesa Natività di Maria. Questo evento è curato dalla Parrocchia di San Terenzo, dal Centro Nuoto Sub La Spezia, ASD Profondo Blu in collaborazione con la Pubblica assistenza Croce rosso bianca di Lerici, l’associazione culturale Sala Cargià e la società “Pesca sport San Terenzo”.
Fonte: CittadellaSpezia.it
- Condividi questo articolo::