Home / ASSOCIAZIONI / TOP NEWS / Ecco “LabOratorium”: l’oratorio digitale di don Alberto Ravagnani
Ecco “LabOratorium”: l’oratorio digitale di don Alberto Ravagnani
— 3 Ottobre 2022— pubblicato da Redazione. —
Il giovane prete influencer spiega il progetto: “Non faremo sussidi del catechismo, tranquilli. Si tratta di essere al passo coi tempi per comunicare ciò che è eterno”
Il primo oratorio digitale: è LabOratorium, il nuovo progetto ideato dal prete youtuber Don Alberto Ravagnani. LabOratorium nasce come Associazione di Promozione Sociale (APS) al servizio dei giovani che desiderano avere una voce nel mondo digitale. «Lavorare insieme con un obiettivo comune è un pretesto per costruire relazioni buone e ispirate al Vangelo», spiegano da LabOratorium.
Chi ne fa parte
Oltre al fondatore, don Alberto Ravagnani, ne fanno parte, tra gli altri, Giulio Gaudiano, Francesco Lorenzi, Paolo De Nadai, don Luigi Maria Epicoco, fra Roberto Pasolini, Luca Bernabei.
Gli obiettivi di LabOratorium
Il progetto di don Alberto offre ai giovani loro la possibilità di stare insieme per creare progetti di comunicazione che raccontino il volto bello della Chiesa alle nuove generazioni, in collaborazione con movimenti, parrocchie, istituzioni, ma anche per attività e progetti propri. La realizzazione di spazi e strumenti comuni nei quali promuovere la formazione dei ragazzi che vogliono imparare a comunicare. Una community che sia anche comunità in cui fare esperienza di legami significativi e di Dio.
Mai trascurare la dignità delle persone
E ancora, la prevenzione per un uso responsabile dei social e degli strumenti di comunicazione, affinché siano orientati alla valorizzazione della dignità delle persone, con un’attenzione speciale ai più giovani.
La formazione digitale di pastorali e diocesi
LabOratorium offre ai suoi membri, alle aziende che lo richiedono, a pastorali giovani e sociali, diocesi e istituti religiosi, possibilità di formazione professionale a supporto delle attività nel campo della comunicazione, del marketing e del business digitale.
Gli incontri, gli aggiornamenti, gli workshop avvengono sia online che offline, in un contesto di relazione ispirata al Vangelo, nella ricerca della Verità che è capace di renderci liberi e informata al magistero della Chiesa Cattolica sulla comunicazione e sulla società digitale.
Durante gli incontri e gli eventi, i membri della community rafforzano la loro relazione perché hanno la possibilità di conoscere il percorso professionale e umano di esperti che partecipano come speaker o formatori oltre che incontrare altri amici e persone unite dallo stesso obiettivo. Gli eventi, o alcune parti di essi, sono fruibili in streaming per consentire la partecipazione ai membri di tutta Italia.
Il coworking
Papa Francesco ha dichiarato ‘il valore primario del lavoro è il bene della persona umana, perché la realizza come tale, con le sue attitudini e le sue capacità intellettive, creative e manuali’. LabOratorium, al servizio delle realtà locali, aiuta a creare spazi di coworking che alimentano comunità di lavoro e fede nelle quali laici e religiosi, possano lavorare e studiare fianco a fianco.
Progetti realizzati
LabOratorium autoproduce progetti digitali e di content creation per canali e profili social, podcast, streaming, realizza eventi, corsi di formazione e attività a sostegno dei giovani. Tra questi il podcast “W la fede”, “Via Crucis.Live”, il Rosario dei Giovani.
“L’agenzia più grande del mondo”
«In un certo senso la Chiesa – osserva don Alberto Ravagnani – è l’agenzia di comunicazione più grande della storia. Da sempre. Il Vangelo è il contenuto più bello del mondo. I libri d’arte sono pieni di soggetti religiosi. Le cattedrali continuano ad essere gli edifici più importanti delle nostre città.
In un certo senso, però, il mondo è cambiato e la comunicazione pure. Il digitale ha relativizzato spazio e tempo, le community hanno stravolto il principio di autorità, il linguaggio si è fatto più fluido. Eppure il Vangelo, l’arte cristiana e le cattedrali continuano ad essere insuperabili, solo che al mondo di oggi vanno comunicati in maniera diversa».
Le ricchezze del vangelo
«Per questo – prosegue don Alberto – è nato @laboratorium_live, un laboratorio di comunicazione che possa raccontare in maniera nuova le inesauribili ricchezze del Vangelo. Non faremo sussidi del catechismo, tranquilli. Si tratta di essere al passo coi tempi per comunicare ciò che è eterno».
«Il segreto? I giovani Sono loro i protagonisti di LabOratorium, perché crescono a pane e TikTok – “sentenzia” don Alberto Ravagnani – e perché Dio parla al loro cuore».
Aiutaci ad andare avanti
LabOratorium sostiene e organizza eventi che permettono ai ragazzi di vivere esperienze vere, vive, ispirate agli insegnamenti del Vangelo. Il primo grande evento è stato il 1° raduno della fraternità, la community che raccoglie sempre più giovani da tutta Italia che vogliono ‘vivere da Dio’ così come recita il loro slogan. Sono gli stessi ragazzi (dai 16 ai 23 anni) che si sono occupati di realizzare la comunicazione: video, foto, social. Esperienze formative, esperienze di vita vera.
Durante l’evento di Loreto, LabOratorium ha organizzato quello che potremmo definire un ‘evento nell’evento’: il concerto dei The Sun. Una serata che ha permesso ai ragazzi di potersi scatenare e vivere un concerto al ritmo di ‘una musica davvero libera’. «Desideriamo far vivere loro esperienze belle, dove far nascere relazioni intense che possano avere significato nella loro vita».
Si è consumato il rito del Concertone del Primo Maggio. Festa del lavoro. Un lavoro cui non siamo più affezionati, perché ne abbiamo perduto il senso Il Concertone del Primo Maggio 2025 si è chiuso con un bagno di folla, tante esibizioni e nessun vero slogan politico. Centomila in piazza, playback più o meno evidenti,…
Giovani italiani disinteressati alla politica? Niente di più falso. A sfatare questo stereotipo ci pensa il nuovo studio realizzato da Laboratorio Futuro dell’Istituto Toniolo, curato da Antonio Campati e Veronica Riniolo, che racconta una realtà molto diversa: i giovani italiani vogliono esserci, ma sentono che manca lo spazio per far sentire davvero la propria…
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.