Home / TOP NEWS / VIDEO / Lo spettacolo “Lasciami Volare” a Retroscena
Lo spettacolo “Lasciami Volare” a Retroscena
— 7 Febbraio 2020— pubblicato da Redazione. —
Dalla cronaca nera al teatro, da una tragedia vera a una rinascita insperabile. Nella 24ma puntata di Retroscena uno spettacolo verità in cui si lancia un grido d’allarme contro le droghe e a favore del dialogo genitori-figli: “Lasciami Volare”, parte dalla morte drammatica di Emanuele Ghidini, sedicenne bresciano gettatosi in un fiume dopo aver ingerito una dose di LSD il 24 novembre del 2013, per approdare all’elaborazione del dolore innaturale come la perdita di un figlio e ci emoziona e coinvolge profondamente.
Gianpietro Ghidini – padre del ragazzo – ribalta il lutto e la terribile sofferenza in una testimonianza costante di rinascita condivisa davanti alle telecamere di Retroscena in una struggente intervista.
Papà Gianpietro ha fondato l’associazione ‘EMA Pesciolino Rosso’ e da anni interviene in scuole, oratori, e discoteche per informare giovani e adulti sui rischi delle droghe e del vuoto di relazioni che si nascondono dietro ogni dipendenza. Un dolore, un “continuo schianto” – come lo definì il poeta Giuseppe Ungaretti – trasformato in “vitale canto” dalla scelta di papà Gianpietro di non smettere più di parlare di lui e di suo figlio Emanuele. Perché non accada ad altri ciò che è successo a lui.
Una storia quella di Gianpietro ed Emanuele che con lo spettacolo “Lasciami Volare” da oggi si serve della potenza narrativa del teatro per diffondere il suo messaggio.
In scena le sfide e le difficoltà del rapporto tra generazioni: dal dialogo annaspante, al venire meno di certezze e convinzioni, dal bisogno di affermazione alla volontà di rinsaldare i rapporti familiari.
E al fondo una certezza: figli si nasce, genitori si diventa…
In chiusura la consueta esclusiva creazione della nostra sand artist Gabriella Compagnone e l’ormai immancabile appuntamento con la rubrica “CheTeatroFa“: una mappa degli eventi e delle “temperature” teatrali più significative della nostra penisola in stile meteo.
Retroscena – i segreti del teatro, viaggi nelle {cre}a0 Szioni. Un programma di Michele Sciancalepore, in onda il martedì in seconda serata dopo il film e in replica il mercoledì dopo il Rosario della notte su TV2000, canale 14KY, canale 28 digitale terrestre, canale 18 di tivù
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi, la testimonianza di una liceale di 17 anni che vive a Gerusalemme. Gerusalemme, ottobre 2025. Dopo due anni di guerra, finalmente è arrivata la notizia dell’accordo. Lo attendevamo, chiedendoci ogni giorno quando sarebbe finito questo tormento che ha logorato le…
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato persone conosciute solo in rete, 23% vittime o testimoni di cyberbullismo, Il 51% usa l’IA regolarmente Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, 13 ottobre 2025 – Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.