
Sentenza di Grosseto – Cei strappo ideologico sui matrimoni gay
— 14 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —Il Tribunale di Grosseto ha disposto la trascrizione, nei registri di stato civile del Comune, di un matrimonio contratto all’estero fra persone dello stesso sesso. Una sentenza che, “suscita gravi interrogativi e non poche riserve”.
Con tale decisione rischia di essere travolto uno dei pilastri fondamentali dell’istituto matrimoniale, radicato nella nostra tradizione culturale, riconosciuto e garantito nel nostro ordinamento costituzionale.
Il matrimonio è l’unione tra un uomo e una donna, che in forma pubblica si uniscono stabilmente, con un’apertura alla vita e all’educazione dei figli.
In tal modo perfino si riducono gli spazi per un confronto aperto e leale tra le diverse visioni che abitano la nostra società plurale.
Per saperne di più:
Uno strappo al matrimonio – Cei
Nozze gay riconosciute a Grosseto: «Le leggi non le vietano». Ma allora perché il Codice Civile parla di «marito» e «moglie»? – Tempi
Cei, strappo ideologico sui matrimoni gay – Avvenire
Il matrimonio gay? I magistrati lo impongono – La Nuova Bussola Quotidiana
Articoli Correlati
-
-
Unioni civili. Un vademecum per i sindaci obiettori
10 Giugno 2016 -
Unioni civili, approvata la legge: ecco quello che non va
12 Maggio 2016 -
Unioni civili, le 5 incongruenze della nuova legge
11 Maggio 2016
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Ecco chi sono davvero questi “conservatori”. E chi no
— 29 Settembre 2023Un libro di Marco Invernizzi e Oscar Sanguinetti per comprendere i pilastri di una tradizione politica oggi molto evocata (spesso a sproposito) eppure ancora praticamente sconosciuta. In Italia il pensiero conservatore è poco studiato e poco tradotti sono i testi stranieri che lo illustrano, anche in considerazione del fatto che pochi sono i pensatori e…
-
Spot Esselunga «uno stereotipo»? Ecco studi e numeri sulle (devastanti) conseguenze del divorzio
— 28 Settembre 2023Che cosa non hanno tirato fuori una bambina e una pesca. La grande stampa è partita all’attacco – e continua a stare sul piede di guerra da giorni – dopo la diffusione dello spot Esselunga. Al di là del fatto che non dovrebbe essere necessario tirar fuori chissà quali statistiche per dimostrare che un bambino…
-
La perdita del valore economico del lavoro e la fuga dal Paese dei giovani
— 28 Settembre 2023Secondo una ricerca di Mediobanca la caduta del valore d’acquisto dei salari nel 2022 è stata del 22%. La fuga dei giovani: alla fine del 2022, erano più di un milione gli italiani tra 18 e 34 anni (molti laureati) che risiedevano all’estero La Costituzione afferma che «l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro». Ma…
-
Il vescovo di Getafe sabato battezza 17 bimbi salvati dall’aborto
— 28 Settembre 2023È da mesi che nella parrocchia di San Josemaría Escrivá della diocesi di Getafe si sta preparando l’importante celebrazione che avverrà sabato 30 settembre. Si tratta del Battesimo di 17 bambini – la maggior parte sotto i 2 anni e due dei quali neonati – scampati all’aborto grazie all’associazion e Más Futuro letteralmente alle porte delle cliniche…
-
Giacomo Poretti e il prof che applica la quantistica a Dio
— 26 Settembre 2023Proponiamo in queste colonne il brano Entanglement, estratto dal nuovo libro di Giacomo Poretti Un allegro sconcerto (La nave di Teseo, pagine 208, euro 18,00). Il volume sarà presentato lunedì alla Sala degli Angeli di Milano; assieme all’autore parteciperanno lo scrittore Luca Doninelli e la conduttrice televisiva e radiofonica Flavia Cercato. L’evento è promosso dal…
-
Com’è possibile arrivare a tanto?. Messina Denaro, le domande che scandalizzano
— 26 Settembre 2023Tutto passa. Dopo Bontade, Buscetta, Provenzano, Riina, è passato anche lui, Matteo Messina Denaro. Accompagnato dalle maledizioni di tanta gente, consumato dal cancro, se n’è andato in questo fresco inizio d’autunno, l’ultimo mafioso vecchio stile. Con lui termina un’epoca. Ha voluto fare il duro fino alla fine. Poveraccio, era tutto quel che gli rimaneva. «Il…