
Sentenza di Grosseto – Cei strappo ideologico sui matrimoni gay
— 14 Aprile 2014 — pubblicato da Redazione. —Il Tribunale di Grosseto ha disposto la trascrizione, nei registri di stato civile del Comune, di un matrimonio contratto all’estero fra persone dello stesso sesso. Una sentenza che, “suscita gravi interrogativi e non poche riserve”.
Con tale decisione rischia di essere travolto uno dei pilastri fondamentali dell’istituto matrimoniale, radicato nella nostra tradizione culturale, riconosciuto e garantito nel nostro ordinamento costituzionale.
Il matrimonio è l’unione tra un uomo e una donna, che in forma pubblica si uniscono stabilmente, con un’apertura alla vita e all’educazione dei figli.
In tal modo perfino si riducono gli spazi per un confronto aperto e leale tra le diverse visioni che abitano la nostra società plurale.
Per saperne di più:
Uno strappo al matrimonio – Cei
Nozze gay riconosciute a Grosseto: «Le leggi non le vietano». Ma allora perché il Codice Civile parla di «marito» e «moglie»? – Tempi
Cei, strappo ideologico sui matrimoni gay – Avvenire
Il matrimonio gay? I magistrati lo impongono – La Nuova Bussola Quotidiana
Articoli Correlati
-
-
Unioni civili. Un vademecum per i sindaci obiettori
10 Giugno 2016 -
Unioni civili, approvata la legge: ecco quello che non va
12 Maggio 2016 -
Unioni civili, le 5 incongruenze della nuova legge
11 Maggio 2016
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
“Rapito” di Marco Bellocchio: il caso Mortara tra suggestioni oniriche e lampi di turbamento
— 26 Maggio 2023Incoronato con la Palma d’oro onoraria nel 2021, Marco Bellocchio torna in Concorso al 76° Festival di Cannes (2023) con un film duro e sfidante: è “Rapito”, dramma storico centrato sui temi cari al regista, che intrecciano dimensione politica, sociale e religiosa. Scritto dallo stesso Bellocchio insieme a Susanna Nicchiarelli, con la collaborazione di…
-
ISTAT. Stereotipi di genere. Un nuovo podcast
— 26 Maggio 2023Ascolta “Stereotipi di genere” su Spreaker. È online il nuovo podcast della serie Dati alla mano. Un racconto sonoro che, attraverso indizi statistici, esplora se e quanto In Italia sopravvivano stereotipi di genere che rendono più complesso il pieno sviluppo professionale delle donne. Attraverso i propri podcast l’Istituto nazionale di statistica racconta alcuni fra i…
-
Francia, il pellegrinaggio di Chartres fa il botto
— 26 Maggio 2023Non capita tutti i giorni, specie di questi tempi, di apprendere di un evento cattolico di grande partecipazione o – addirittura – in crescita. Per questo si resta stupiti dalle notizie che arrivano dalla Francia, e precisamente, dal 41° pellegrinaggio annuale di Chartres, in programma questo fine settimana. Si tratta, come noto, di un…
-
Mastrocola: “ChatGPT sa tutto ma non insegna”/ “IA rischia di distruggere la scuola”
— 25 Maggio 2023Paola Mastrocola immagina un futuro dove ChatGPT ha distrutto la scuola: “l’IA sa tutto ma non insegna. È il professore perfetto per questi nostri tempi grami” “CHATGPT NON INSEGNA NULLA ANCHE SE SA TUTTO”: L’AFFONDO DI MASTROCOLA Guardare con sospetto e non solo con stupore l’evoluzione dell’intelligenza artificiale non sempre è sinonimo di arretratezza culturale…
-
La “visione a 100 anni” che serve a fare impresa
— 25 Maggio 2023Chi si avvicina al mondo imprenditoriale dovrebbe avere l’idea di costruire qualcosa con il desiderio che possa non finire mai Da qualche anno, ho l’occasione di essere invitato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e in altri atenei o contesti aziendali per incontrare fondatori di start-up e prepararli a tenere un pitch, ovvero la breve…
-
L’Armenia, abbandonata da tutti, offre il Nagorno-Karabakh a Baku
— 25 Maggio 2023Il premier Pashinyan è pronto a cedere il territorio storicamente armeno in cambio di una pace duratura e garanzie internazionali. È la mossa della disperazione Il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan, si è detto pronto a riconoscere la sovranità dell’Azerbaigian sul Nagorno-Karabakh se in cambio Baku riconoscerà l’integrità territoriale dell’Armenia e garantirà la protezione dei…