
Anche due spezzini alla due giorni sulla “Gaudium et Spes”, una riflessione sulla relazione tra la Chiesa e il mondo contemporaneo».
— 27 Aprile 2015 — pubblicato da Redazione. —Si è svolto lunedì e martedì a Roma il convegno internazionale a cinquant’anni dalla costituzione conciliare “Gaudium et spes” su Chiesa e mondo. Il convegno si è svolto ad iniziativa della Pontificia Università Lateranense.
Due tra i relatori principali sono stati sacerdoti spezzini, da tempo docenti a Roma: monsignor Gilfredo Marengo e don Nicola Reali.
Marengo ha tenuto lunedì la prima relazione del convegno, in un’aula molto affollata, su “Riconoscere i segni dei tempi”; Reali, a sua volta, ha tenuto la prima relazione del martedì sul tema “Il mondo come condizione e non come obiezione: matrimonio e famiglia”.
Fonte: Cronaca4
Approfondimento: Il messaggio attuale della «Gaudium et Spes» | La Stampa