
Shalom, Pace, Salam. Una preghiera per cambiare il mondo!
— 9 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —Giardini Vaticani – Il luogo scelto per la preghiera di Pace è all’aperto, un semplice giardino sotto un cielo stellato senza simboli religiosi, l’incontro è un incontro di invocazione di pace attraverso la preghiera.
La preghiera: la spina dorsale che sostiene la vita di un cristiano capace di spostare le montagne con la consapevolezza che nulla è impossibile a Dio.
La Preghiera di Bergoglio è una preghiera semplice che si nutre di profonda riflessione teologica. E’ una preghiera di condivisione ed azione e soprattutto è una preghiera coraggiosa ancorata nella fede.
L’invocazione per la pace a cui sono state invitate tutte le comunità a partecipare, si è svolta in tre momenti di preghiera amplificati da spazi musicali meditativi, articolati ciascuno in Lode al Signore, riconoscimento dei peccati, invocazione alla pace. Ogni tempo è stata espressione di una delle tre fedi presenti ebrea, cristiana e mussulmana. Ad esse è seguito un momento conclusivo.
VIDEO DELL’INVOCAZIONE (dal 50° minuto)
Per saperne di più:
In Vaticano tre voci chiedono la pace – Avvenire
Coraggiosa e semplice: il miracolo della preghiera – Avvenire
«Per la pace più coraggio che per la guerra» – Lanuovabq
“libertà per la Palestina e Gerusalemme sia salva e sicura per tutti i credenti”,
Articoli Correlati
-
-
Perché il celibato dei preti non sarà abolito
16 Marzo 2023 -
I Papi e Gandhi – Papa Francesco (II)
5 Febbraio 2021 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Cecilia Galatolo: l’incontro con i santi giovani cambia la vita
— 19 Marzo 2025L’incontro al Seminario vescovile di Piacenza del 15 maggio 2024 con le testimonianze di Donata Dionedi, Ettorina Zangrandi (associazione “Piccoli al centro”) e dei coniugi Davide Narcisi e Adrianna Lorenc Modera Barbara Sartori
-
-
Diplomazia e demagogia nell’età dell’informazione
— 19 Marzo 2025Ha ragione Paolo Soave: il presente ci dà più di una ragione per rimpiangere la visione realista del sistema internazionale di Hans Morgenthau, anarchico e basato sull’equilibrio del potere. Oggi è stata rimpiazzata da congetture empiriste, di dubbio valore filosofico, che ricordano gli obiettivi del Risiko: «controllare la totalità di Europa ed Asia», «distruggere le…
-
«L’uomo che ho ucciso, Livatino, oggi mi aiuta a coltivare la speranza»
— 18 Marzo 2025Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il mio cuore fatica a credere che sarò perdonato, chissà» L’appuntamento è fissato nella cappella della casa di reclusione di Sulmona, dove vivono 450 persone detenute in regime di alta sicurezza. È qui che incontro Domenico…
-
SPAZIO MAMMA e il cestino delle piccole cose
— 18 Marzo 2025L’associazione LA FAMIGLIA (con sede a Palazzo Massà in via Cadorna 24 La Spezia) rinnova l’invito, alle mamme con bimbi da 0 a 12 mesi, a partecipare all’incontro con la musicoterapista Cristina Benefico che si terrà venerdì 28 marzo alle ore 10.00 presso la sede dell’associazione. Musica, canto e gioco si fondono, aiutando le mamme…
-
Papa Francesco al Corriere: «La malattia e la fragilità rendono più lucidi. Serve responsabilità, disarmiamo la Terra»
— 18 Marzo 2025Papa Francesco scrive al Corriere e affronta il tema della «fragilità umana», rispondendo a un messaggio di vicinanza del direttore Luciano Fontana Caro Direttore, desidero ringraziarla per le parole di vicinanza con cui ha inteso farsi presente in questo momento di malattia nel quale, come ho avuto modo di dire, la guerra appare ancora più…