
La Pasqua esplosione dei sensi, la quaresima un allenamento
— 18 Febbraio 2015 — pubblicato da Redazione. —•Nel prossimo numero di CREDERE, in edicola a partire da oggi, il percorso editoriale di Quaresima in 7 tappe curato da don Marco Pozza.
Una riflessione sulla dimensione dei cinque sensi a partire dalle pagine della Scrittura Sacra. La prima puntata è in edicola con il numero 8 di Credere del 22 febbraio 2015. (Inserti da staccare e da conservare).
Info su www.credere.it
La scaletta completa del percorso:
n.8 (22 febbraio 2015) – La Quaresima, allenamento dei sensi
n.9 (1 marzo 2015) – La vista
n.10 (8 marzo 2015) – L’udito
n.11 (15 marzo 2015) – Il tatto
n.12 (22 marzo 2015) – Il gusto
n.13 (29 marzo 2015) – L’olfatto
n.14 (5 aprile 2015) – La Pasqua, esplosione dei sensi
Fonte: SullastradadiEmmaus.it
Articoli Correlati
-
-
Digiuno e Quaresima, scelta per il corpo e lo spirito
11 Marzo 2016 -
Tutte le cose si perdono, Dio no
14 Febbraio 2016 -
LA SPEZIA – Via Crucis cittadina
13 Febbraio 2016
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Ciò che salva il mondo è l’uomo che adora Cristo
— 30 Luglio 2025In Occidente prevale una visione falsa della religione, come attività al servizio del benessere dell’uomo, ma Dio non è al nostro servizio. Siamo noi che dobbiamo metterlo al primo posto e vivere per adorarlo e servirlo. Di questo ha bisogno il mondo. L’omelia del cardinale Sarah a Sant’Anna d’Auray (Francia). Pubblichiamo ampi stralci dell’omelia…
-
“La scuola la fanno i maestri non i ministri”
— 30 Luglio 2025L’ultimo libro di Dionigi ragiona sulla scuola, sul ruolo del maestro e su quello delle discipline classiche, affrontando anche temi come la formazione, la responsabilità, il senso del sapere oggi. L’appello all’impegno degli intellettuali e il richiamo alla responsabilità, rivolto tanto agli adulti quanto ai giovani – sempre più “eremiti di massa” – sono due…
-
Lourdes«Sentii una voce e un forte dolore alle gambe. Così la Madonna mi ha guarito»
— 29 Luglio 2025Riconosciuto il 72esimo miracolo di Lourdes. Antonietta Raco di Francavilla in Sinni (Potenza) era malata di Sla e in sedia a rotelle. Nel 2009 andò a Lourdescon l’Unitalsi e durante l’immersione nelle piscine della grotta la sua vita cambiò: «Una voce di donna mi diceva di non avere paura. Capii che stava accadendo qualcosa. Tornai…
-
Chi è padre Heriberto García Arias, il sacerdote con 2 milioni di follower
— 29 Luglio 2025Il racconto del prete messicano “più seguito al mondo” che i numeri non li conta: «Per me essere influencer non è una medaglia: è una croce che illumina il mio ministero» Ieri è iniziato il primo Giubileo degli influencer e dei missionari digitali, coloro che ogni giorno abitano il continente digitale con uno scopo preciso:…
-
La fattoria degli animali: la tragedia della sovranità tradita
— 29 Luglio 2025Il presente contributo propone un’analisi filosofica del romanzo La fattoria degli animali di George Orwell, letta come una parabola sulla degenerazione dei sistemi ideologici e sulla crisi della verità nell’epoca del potere totalitario. Al centro della riflessione vi è la progressiva trasformazione del linguaggio e del pensiero, che attraverso una retorica manipolatoria e una riscrittura…
-
Norvegia. «Quello che sta succedendo fra noi»
— 28 Luglio 2025A Knattholmen la vacanza delle comunità di CL del Nord Europa. Dove il «fascino» di Cristo ha riconquistato adulti e ragazzi, tra gite in kayak e incontri che segnano la vita. «Il compito che abbiamo, se Cristo è la nostra speranza, è collaborare alla Sua continuità nella storia». Lo diceva don Giussani più di cinquant’anni…