Dallo Stato laico alla sua caricatura: il laicismo di Stato
— 23 Giugno 2021Partendo dall’excursus del corretto uso del termine ‘laico’, da non intendere come ‘non cristiano’,
Continua a leggere ...Partendo dall’excursus del corretto uso del termine ‘laico’, da non intendere come ‘non cristiano’,
Continua a leggere ...La capacità di relazionarsi in maniera aperta e rispettosa con le altre persone è una competenza fondamentale,
Continua a leggere ...Il giovane sacerdote della comunità Nuovi Orizzonti racconta a cuore aperto le dure prove a cui è sottoposto,
Continua a leggere ...Le cause e gli effetti del procrastinare sulla vita e sull’attività lavorativa. Non solo un modo
Continua a leggere ...Li chiamano “nativi digitali”, ma secondo quanto emerge dal nostro nuovo rapporto pubblicato oggi
Continua a leggere ...Dal suo libro “A mano disarmata” (Baldini + Castoldi) è stato tratto il film omonimo in
Continua a leggere ...Il dibattito sulla vaccinazione anti-Covid non accenna a diminuire, soprattutto nel mondo cattolico,
Continua a leggere ...“Avvertii chiaramente come una voce interiore, che pronunciò alcune frasi: Tu appartieni a una storia
Continua a leggere ...Primate d’Ungheria dal 1945, il cardinale József Mindszenty venne arrestato dal regime comunista che
Continua a leggere ...Dal triciclo alla bicicletta avviene un salto in cui l’io si struttura e l’orizzonte si allarga.
Continua a leggere ...L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai
Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta
Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla
Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
