Settimana sociale, sul «lavoro che vogliamo» quattro proposte per il governo
— 30 Ottobre 2017Pir (Piani individuali di risparmio), appalti, Iva, formazione e lavoro. Sono gli ambiti delle quattro
Continua a leggere ...Pir (Piani individuali di risparmio), appalti, Iva, formazione e lavoro. Sono gli ambiti delle quattro
Continua a leggere ...Una guida per orientarsi alla 48esima Settimana sociale dei cattolici italiani che si apre il 26 ottobre
Continua a leggere ...Nove puntate di interviste e storie dedicate alla preghiera più popolare di tutti i tempi. Con un gran
Continua a leggere ...Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare,
Continua a leggere ...Entrambe hanno radici africane. Cecile Kyenge, già ministro dell’Integrazione del governo Letta ed
Continua a leggere ...Due libri recenti offrono una analisi impietosa di nostri giovani.Una classe di “disagiati”
Continua a leggere ...Da funzionario delle Ferrovie Nord portò in luce un caso di spese pazze. E per non aver taciuto ha perso
Continua a leggere ...Un tredicenne è intervenuto per fermarli mentre costringevano la vittima a mangiare la merenda nell’acqua
Continua a leggere ...Conversazione con il cardinale presidente della Conferenza episcopale italiana. Le tre colonne della
Continua a leggere ...L’economista: «Stato, società e mercato cooperino, evitando che uno di loro prevalga sugli altri»
Continua a leggere ...L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,