Boom dell’Intelligenza artificiale
— 15 Ottobre 2019A che punto siamo con l’artificiale? In ambito scientifico, accademico e aziendale ad interrogarsi
Continua a leggere ...A che punto siamo con l’artificiale? In ambito scientifico, accademico e aziendale ad interrogarsi
Continua a leggere ...Fermare il frullatore in cui vivo e mettere ogni giorno in fila le cose, dare lo spazio e il tempo a
Continua a leggere ...I manager devono imparare a mettere per iscritto il problema, a stabilire le cause, a identificare le
Continua a leggere ...L’intervista esclusiva al pedagogista “scomodo”: “La condivisione? Non può essere
Continua a leggere ...«Mi è venuta una nuova idea ed ecco l’abbozzo. Si tratta semplicemente della mia camera da letto,
Continua a leggere ...Il ministro dell’Istruzione Fioramonti ha proposto di togliere i crocifissi dalle aule, i ritratti
Continua a leggere ...Viaggio in un Paese a due velocità. Ricci (dirigente Invalsi): “La dispersione scolastica implicita
Continua a leggere ...Si parla di effetto “Werther”: imitazione e la suggestionabilità possano avere un ruolo
Continua a leggere ...Per l’avvio della piena autonomia non vi è bisogno di una legge, basterebbe un atto ministeriale.
Continua a leggere ...La difesa dell’ambiente non ha bisogno di slogan, bombolette spray e tette al vento. Richiede studio,
Continua a leggere ...«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”