Home / ITALIA / TOP NEWS / “Migliore”, l’omaggio dei Pinguini Tattici Nucleari a Giulia Tramontano
“Migliore”, l’omaggio dei Pinguini Tattici Nucleari a Giulia Tramontano
— 10 Dicembre 2024— pubblicato da Redazione. —
Il brano è nel nuovo album “Hello Word” del gruppo bergamasco. «Sono consapevole che il mondo non si cambia con la musica, ma se anche solo una canzone può portare a un dibattito, allora ha fatto il suo», ha detto Riccardo Zanotti, frontman della band che ha mosso i primi passi in oratorio
«Piccola donna, che cammini tra le stelle / Mostri le ferite che nascondi tra la pelle, sono 37 (…) Ma il mondo ha deciso per noi/ siamo due vittime del senno di poi». E ancora: «Tramontano le nuvole ma resterà il sole perché tu ti meriti un mondo migliore. Tu dormi bambino, ti avrei dato il nome di un lungo cammino».
Sono versi toccanti, struggenti, quelli che i Pinguini Tattici Nucleari dedicano a Giulia Tramontano con il brano Migliore, nel nuovo album Hello World. Parole che commuovono e fanno riflettere, a un anno e mezzo dall’omicidio della 29enne di Senago, nel Milanese, massacrata dal fidanzato al settimo mese di gravidanza.
A spiegare l’origine di quella che potremmo definire una ballata, è stato il frontman del gruppo Riccardo Zanotti, in un’intervista al quotidiano la Stampa: «Dopo un tragico caso di femminicidio, nauseato e incredulo, ho preso un foglio e mi sono messo al pianoforte. Sono consapevole che il mondo non si cambia con la musica, ma se anche solo una canzone può portare a un dibattito al bar, in una scuola o in uno spogliatoio, allora ha fatto il suo. Pure nel buio più profondo, non dobbiamo smettere di sperare in un futuro migliore». Una sensibilità spiccata, non certo inaspettata dal gruppo che ha mosso i primi passi fra gli oratori della Val Seriana, nella Bergamasca. Inizi che sembrano lontani anni luce – anche se la band non ha mai rinnegato le proprie radici – oggi che i Pinguini Tattici Nucleari, amatissimi fra i ragazzi ma non solo, riempiono stadi e palazzetti. Il brano girerà l’Italia nel prossimo e attesissimo tour 2025, e intanto sui social in moltissimi stanno commentando positivamente la scelta della band. Fra loro anche Chiara, la sorella di Giulia, che su Instagram ha scritto: «Grazie per averle dato vita attraverso la vostra musica. La canterò a squarciagola per te. Una meravigliosa dedica a Giulia e Thiago». A pochi giorni dalla condanna all’ergastolo dell’omicida Alessandro Impagnatiello – lo scorso 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne – anche Loredana Femiano, mamma di Giulia e Chiara, ha condiviso la canzone sui social: segno che Migliore è un piccolo balsamo nella tragedia.
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e ucciso dall’Isis. Diane Foley è stata ricevuta da Leone XIV insieme allo scrittore Colum McCann, con cui ha scritto un libro per raccontare, oltre alle vicende legate alla morte del proprio figlio, il percorso umano e interiore intrapreso, un sofferto cammino…
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare geli anticorpi per questa situazione Siamo entrati in una nuova era delle relazioni internazionali. Non abbiamo a che fare con il mero ritorno alla logica ottocentesca delle politiche di potenza. Non è così. Siamo nell’inedita e minacciosa età…
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il senso di impotenza nasce dalla sproporzione tra l’imponenza delle atrocità oggi sotto gli occhi di tutti e l’esiguità di ciò che possiamo “fare” per cambiare il corso degli eventi. Ma la percezione di debolezza deve evitarci di…
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto diversi: uno studente liceale colpevole di essere anticomunista, l’altro un militante conservatore, reo di mettere in crisi i suoi interlocutori di sinistra con il dialogo, che offriva a tutti. Uno un ragazzo, l’altro un giovane padre di…
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica Vaticana, nell’ambito dell’evento dell’Anno Santo pensato per tutti coloro che patiscono difficoltà, lutto, sofferenza o povertà. Le testimonianze di Diane Foley e Lucia Di Mauro Montanino Sarà la Veglia di preghiera, presieduta da Leone XIV alle 17 nella Basilica vaticana,…
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una nuova classe di quattordicenni ho incontrato tre ex-alunni, guarda caso tre tornate di maturità: 30, 25 e 20 anni. Questi incontri mi hanno fatto riflettere sull’unità di misura che segna il tempo di noi insegnanti: il lustro, cinque anni,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.