Home / ITALIA / TOP NEWS / “Migliore”, l’omaggio dei Pinguini Tattici Nucleari a Giulia Tramontano
“Migliore”, l’omaggio dei Pinguini Tattici Nucleari a Giulia Tramontano
— 10 Dicembre 2024— pubblicato da Redazione. —
Il brano è nel nuovo album “Hello Word” del gruppo bergamasco. «Sono consapevole che il mondo non si cambia con la musica, ma se anche solo una canzone può portare a un dibattito, allora ha fatto il suo», ha detto Riccardo Zanotti, frontman della band che ha mosso i primi passi in oratorio
«Piccola donna, che cammini tra le stelle / Mostri le ferite che nascondi tra la pelle, sono 37 (…) Ma il mondo ha deciso per noi/ siamo due vittime del senno di poi». E ancora: «Tramontano le nuvole ma resterà il sole perché tu ti meriti un mondo migliore. Tu dormi bambino, ti avrei dato il nome di un lungo cammino».
Sono versi toccanti, struggenti, quelli che i Pinguini Tattici Nucleari dedicano a Giulia Tramontano con il brano Migliore, nel nuovo album Hello World. Parole che commuovono e fanno riflettere, a un anno e mezzo dall’omicidio della 29enne di Senago, nel Milanese, massacrata dal fidanzato al settimo mese di gravidanza.
A spiegare l’origine di quella che potremmo definire una ballata, è stato il frontman del gruppo Riccardo Zanotti, in un’intervista al quotidiano la Stampa: «Dopo un tragico caso di femminicidio, nauseato e incredulo, ho preso un foglio e mi sono messo al pianoforte. Sono consapevole che il mondo non si cambia con la musica, ma se anche solo una canzone può portare a un dibattito al bar, in una scuola o in uno spogliatoio, allora ha fatto il suo. Pure nel buio più profondo, non dobbiamo smettere di sperare in un futuro migliore». Una sensibilità spiccata, non certo inaspettata dal gruppo che ha mosso i primi passi fra gli oratori della Val Seriana, nella Bergamasca. Inizi che sembrano lontani anni luce – anche se la band non ha mai rinnegato le proprie radici – oggi che i Pinguini Tattici Nucleari, amatissimi fra i ragazzi ma non solo, riempiono stadi e palazzetti. Il brano girerà l’Italia nel prossimo e attesissimo tour 2025, e intanto sui social in moltissimi stanno commentando positivamente la scelta della band. Fra loro anche Chiara, la sorella di Giulia, che su Instagram ha scritto: «Grazie per averle dato vita attraverso la vostra musica. La canterò a squarciagola per te. Una meravigliosa dedica a Giulia e Thiago». A pochi giorni dalla condanna all’ergastolo dell’omicida Alessandro Impagnatiello – lo scorso 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne – anche Loredana Femiano, mamma di Giulia e Chiara, ha condiviso la canzone sui social: segno che Migliore è un piccolo balsamo nella tragedia.
Ci sono mamme e papà che pretendono di tenere sempre in pugno la vita dei figli, che non si stancano di correggere, orientare, dirigere. Lo psicologo Marco Moraca consiglia libertà e leggerezza I genitori si dividono in due grandi categorie. Quelli che seguono i figli passo dopo passo e pretendono di intervenire su ogni aspetto…
Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi Più che sconosciuto, Joseph de Maistre (1753-1821) è conosciuto male. Nato in Savoia, a Chambery, uomo di Stato, ambasciatore del re di Sardegna a San Pietroburgo alla Corte degli Zar, grande letterato, uomo profondamente cristiano e appartenente all’Amicizia Cattolica, la…
Aggiungiamo alla riforma la cura della scrittura manuale e ore di lettura ad alta voce per tutto il percorso scolastico La riforma dei programmi nella scuola elementare e media di cui si è parlato la scorsa settimana è stata subito cannibalizzata dalla semplificazione binaria: che cosa è di destra o di sinistra? La Bibbia, la…
Come “spettatrice” del crimine, avvenuto ai Murazzi di Torino, è stata condannata a 16 anni. Colpisce la banalità con cui un reato di questo tipo può essere compiuto. Cosa rende incapaci di prevedere le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri? Al di là dell’entità della pena inflitta a Sara e del…
Per lungo tempo la Francia è stata l’eccezione demografica – virtuosa – s’intende – del Vecchio Continente. Ora però si è conformata alla triste regola europea – e non solo. Con il welfare familiare più generoso d’Europa, la Francia ha avuto un tasso di fecondità costante di circa due figli a donna per oltre 40…
Si è fatto e si fa un gran parlare, in una ridda di commenti, ora favorevoli, ora contrari, in merito alle dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del Merito, prof. Giuseppe Valditara, circa la reintroduzione dello studio della lingua latina alla scuola secondaria di primo grado, l’approfondimento dello studio della storia italiana, l’apprezzamento dell’utilità e del…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.