Home / TOP NEWS / Un mondo che nasce in un mondo che muore. L’Occidente e i suoi nemici
Un mondo che nasce in un mondo che muore. L’Occidente e i suoi nemici
— 25 Novembre 2024— pubblicato da Redazione. —
Aggredito dalla “cancel culture”, l’Occidente ha anche nemici esterni. E’ giusto difenderlo?
Durante un incontro per giovani formatori di Alleanza Cattolica mi è stata rivolta questa domanda: perché difendiamo l’Occidente, che oggi sta morendo, mentre sta nascendo in esso un mondo nuovo? La domanda è seria e fondata.
La morte della Cristianità occidentale è stata evocata tante volte da Giovanni Cantoni con l’immagine della “balena spiaggiata”, che voleva significare come quella civiltà, sorta attraverso la prima evangelizzazione, fosse ormai scomparsa, benché potesse restare in agonia per molto tempo. Ma, aggiungeva Cantoni, la sua agonia comporta la fine di una civiltà, non la fine del mondo, che continua anche se non più ispirato al Vangelo.
È in questo mondo contemporaneo, l’Occidente senza le sue radici, come potremmo definirlo, che nasce un mondo nuovo, piccolo seme chiamato a una “nuova evangelizzazione”, come insegna almeno da Pio XII il Magistero della Chiesa.
Ecco perché il mondo in cui viviamo, il mondo contemporaneo, non deve mai essere abbandonato, ma anzi, come scriveva san Paolo VI, deve essere oggetto di una simpatia particolare, come quella riservata ai gravemente ammalati, agli agonizzanti. Ciò che dobbiamo amare, con ogni evidenza, non è la malattia che lo sta uccidendo, ma ciò che rimane nonostante il morbo letale: la memoria delle origini, la presenza missionaria di un piccolo resto, cioè la Chiesa di Cristo, coloro che stanno cominciando a capire che dalla morte dell’Occidente può emergere un mondo ben peggiore, privo anche di quelle tracce sopravviventi di libertà e di rispetto della dignità della persona che, benché siano valori ereditati dalla prima evangelizzazione, rimangono in qualche modo ancora visibili nell’Occidente odierno.
Ecco perché, per rispondere alla domanda iniziale, l’Occidente va ancora difeso, come è stato nei secoli delle invasioni islamiche e, prima ancora, di quelle barbariche. Va difeso con la forza, se necessario, ma soprattutto con la missione volta alla conversione, come avvenne appunto con i barbari e, speriamo, possa avvenire con i musulmani di oggi, come avvenne con la Guerra fredda, che terminò felicemente con la sconfitta del comunismo nel 1989.
L’Occidente va difeso certamente da quel processo di autodemolizione oggi rappresentato dalla cultura woke o dalla cancel culture, ma va difeso anche dai suoi nuovi nemici esterni. La Chiesa certamente saprà far nascere nuove cristianità dall’evangelizzazione in Africa e in Asia, ma quanto nato e cresciuto all’ombra delle cattedrali romaniche e gotiche, e poi del barocco europeo, è un patrimonio per tutta l’umanità, come ha spiegato Benedetto XVI a Ratisbona. E di quel patrimonio, che dobbiamo amare se non altro perché ci ha permesso di ricevere la fede che professiamo, rimangono tracce ancora oggi che meritano di essere difese.
Il momento storico è drammatico. La guerra, e la guerra nucleare, non è mai stata così vicina, se non forse negli Anni ‘80 del secolo scorso. Allora venne scongiurata dalle preghiere e dal sangue dei martiri, compreso quello di san Giovanni Paolo II, come ci ha mostrato la terza parte del messaggio di Fatima. Ma proprio quel messaggio mariano, che continua a Medjugorje, ci ricorda che la stagione del martirio non è finita e che il trionfo del Cuore immacolato di Maria verrà, ma non è ancora presente.
E allora speriamo e preghiamo, auspicando la conversione di tutto il mondo, ma difendendo il nostro mondo occidentale da ogni ingiusta aggressione.
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.