Il discorso di Isabel Díaz Ayuso, presidente della comunità di Madrid, all’inaugurazione del presepe della porta del Sol, curato dall’associazione dei presepisti della città.
Qui una nostra traduzione.
«Il Natale e il presepe celebrano la nascita di Gesù di Nazareth. Con la nascita di Cristo misuriamo i secoli ed è il fondamento della nostra civiltà. Nel cristianesimo Dio si è fatto uomo per questo. La nostra cultura celebra il fatto stesso di essere umani. Questo ci ricorda che l’avere bisogno e essere bisognosi ci rende realmente umani. Nel mondo che in altri tempi era la cristianità, e oggi chiamiamo Occidente, a differenza delle società collettiviste, ognuno è insostituibile e nessuno può essere abbandonato. Assieme alla nascita di Cristo celebriamo l’Epifania, la festa tradizionale dei Re Magi, che simboleggia la manifestazione di Dio a tutti i popoli della terra, a tutte le razze, orientali, bianchi e neri. Il cristianesimo è così da quando nacque: cattolico significa universale. Per questo quello della Spagna è sempre stato un popolo universale e inclusivo che promuoveva la mescolanza tra razze in America, che si occupava dell’altro, il diverso, e lo faceva trattandolo da persona. Essere cattolici è l’antitesi dell’essere razzisti e antisolidali.
Inoltre [il Natale] è la celebrazione della famiglia e dell’infanzia, entrambi pilastri della nostra civiltà occidentale, si abbia o non si abbia fede. Perché sui vangeli, sulla cultura greca e sul diritto romano si fonda la nostra cultura, le nostre forme politiche, la nostra missione nel mondo.
Questo modo di vivere occidentale, universale, è ciò che rappresenta il Natale per credenti e non credenti. Un popolo che dimentica le sue radici spirituali e filosofiche non solo annichilisce se stesso, ma priva il mondo della possibilità di vederlo. Per questo nella comunità di Madrid celebriamo il Natale, celebriamo questa nascita meravigliosa. Pace in terra a tutti gli uomini di buona volontà. Pace e amore. Buon Natale e benvenuto a questo presepe che è di tutti.
«Non voglio un Papa come Francesco», ha detto Philipe Allain Mbarga vescovo di Ebolowa a Crux . «Voglio un Papa che pensi e agisca come Cristo, e preghiamo che Dio ci dia un buon Papa, un Papa che possa aiutarci ad andare in Paradiso». Questo il principio cardine che il vescovo camerunense invoca per orientare…
L’associazione ha allargato il suo impegno diventando “una comunità pronta a dare una mano” “Abbiamo contribuito alla costruzione di una scuola che dà istruzione a circa cento bambini”. Non solo un’associazione, ma di “qualcosa di più allargato, di una comunità che si prende cura di un’altra”. Che si è presa cura, ad esempio, della comunità…
I primi cento giorni della presidenza di Donald Trump sono stati giudicati come un grande successo dallo stesso Presidente, ma la realtà dei fatti mostra una realtà tutt’altro che favorevole. La crociata con i dazi avviata all’inizio di aprile contro tutto e contro tutti ha avuto effetti negativi a catena: 1) sono crollate le Borse,…
Ancora qualche riflessione, in attesa del 7 maggio, inizio del Conclave. Aggiornamento, continuità, riforme, che cosa significano? La litania sul prossimo Pontefice è continuata per tutta la settimana con gossip di varia natura, alcuni più simpatici, altri sgradevoli. Ma al cardinale tennista, francamente, preferiamo Sinner o Musetti e a quello bevitore la “famosa” leggenda del…
Lunedì scorso mi trovavo a Lisbona quando il video sulla storia della chiesa gotica do Carmo – a causa del devastante terremoto del 1755 ne rimane solo lo scheletro di archi e colonne, che crea una comunicazione diretta con il cielo come a San Galgano vicino Siena o allo Spasimo a Palermo – si è…
Si è consumato il rito del Concertone del Primo Maggio. Festa del lavoro. Un lavoro cui non siamo più affezionati, perché ne abbiamo perduto il senso Il Concertone del Primo Maggio 2025 si è chiuso con un bagno di folla, tante esibizioni e nessun vero slogan politico. Centomila in piazza, playback più o meno evidenti,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.