Home / ITALIA / TOP NEWS / Le mascherine in classe fanno male? Le risposte della pediatra
Le mascherine in classe fanno male? Le risposte della pediatra
— 28 Maggio 2020— pubblicato da Redazione. —
Il Governo potrebbe introdurre l’obbligo dell’uso delle mascherine chirurgiche a scuola per bambini e corpo dovente per tutta la durata delle lezioni, a partire dal prossimo settembre. Nello specifico, un rapporto stilato da un comitato di esperti ha proposto regole molto severe per il rientro scolastico: mascherine; distanziamento dei banchi di un metro; niente guanti, ma l’igienizzazione delle mani dovrà essere costante; ingressi scaglionati, ogni mezz’ora, a gruppi. Il rapporto tecnico scientifico, dopo essere stato presentato ai vertici del Ministero, sarà oggetto nelle prossime ore di confronto con i sindacati e infine una commissione guidata dal professor Bianchi – il cui mandato scade il 31 luglio – declinerà le norme di comportamento per le scuole.
Mascherine per 5-8 ore al giorno
La notizia della possibilità di dover lasciare i bambini con indosso una mascherina per 5-8 ore al giorno ha sollevato non poche perplessità nei genitori, non solo relative alle evidenti difficoltà pratiche, ma anche e soprattutto in merito ai possibili danni alla salute per i propri figli. Gira in rete da giorni infatti un video in cui una persona che si presenta come dottor Andrea Tosatto – psicologo e nutrizionista clinico – incita le mamme a difendere i propri pargoli dai danni che provocherebbe in loro l’uso prolungato della mascherina. Nello specifico, il dott. Tosatto parla di “sicuro sviluppo di alcalosi [un eccesso di basi nei liquidi corporei, che provoca, se non compensata, un aumento del pH del sangue al di sopra dei valori fisiologici, ndr] perché il bimbo è costretto a respirare una quantità di anidride carbonica molto maggiore di quella che respirerebbe normalmente se non avesse costrizioni davanti alla bocca e al naso; sarà quindi a costante rischio svenimento per tutto il tempo che starà a scuola”; “la mascherina abbatte il sistema immunitario perché distrugge la flora batterica; quindi il bambino quando tornerà a casa e si toglierà la mascherina sarà molto più suscettibile a qualsiasi altra malattia”; “l’avere costantemente la mascherina davanti al volto crea disbiosi intestinale [alterazione dei microbi presenti nell’intestino, ndr] che può a sua volta favorire il proliferare di agenti patogeni e di batteri silenti nel nostro organismo”; “il fatto di non essere messi in grado di respirare la giusta quantità di ossigeno può anche condurre a ipossia [carenza di ossigeno, ndr] che, a sua volta, può portare alla morte”. Queste le accuse preoccupanti lanciate dal medico che conclude il video con un appello (a effetto) indirizzato alle mamme: “Quando i suoi cuccioli sono minacciati, la leonessa sbrana ed uccide. Le mamme italiane sono le migliori del mondo, io ho tantissima fiducia in loro!”. Il video intitolato “NO ALLE MASCHERINE A SCUOLA” e pubblicato circa una settimana fa, ha avuto oltre 2500 visualizzazioni su Youtube ed è diventato virale nelle varie chat di genitori provocando non poco allarme. Se fanno male – è il pensiero comune – perché sono obbligatorie?
Le risposte dell’esperta
Proprio per rispondere alla questione e ai legittimi timori dei genitori sulla salute dei propri bambini, In Terris ha intervistato la dott.ssa Elena Bozzola, madre di due bimbi in età scolastica e pediatra presso il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Opbg) di Roma. E’ inoltre consigliere e segretario nazionale della Società Italiana di Pediatria (Sip) e membro della Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (Sitip). La dottoressa è inoltre una degli autori delle raccomandazioni della SIP sull’uso delle mascherine.
Dott.ssa Bozzola, l’uso prolungato della mascherina nei bambini in classe potrebbe provocare in loro alcalosi e ipossia?
“No. L’apporto ‘indesiderato’ di anidride carbonica che viene inalata in un bambino sano con indosso la mascherina chirurgica è pressoché impercettibile. Stessa cosa per quel che riguarda l’ipossia: i bambini sani non rischiano la carenza di ossigeno né la morte”.
Per quel che riguarda l’abbattimento del sistema immunitario e la disbiosi intestinale c’è possibilità?
“No, non ci sono evidenze scientifiche che un utilizzo a norma della mascherina possa comportare un’alterazione della flora batterica e/o disbiosi intestinale. La mascherina chirurgica va però messa correttamente e se si bagna a causa della saliva o si sporchi si consiglia semplicemente di sostituirla”.
Queste indicazioni valgono per tutti i bambini?
“Assolutamente no. Ci sono bambini che sono esentati dall’uso della mascherina. Questi sono: i bimbi sotto i 6 anni; i bambini e i minori con patologie croniche respiratorie gravi; i bambini con disabilità non compatibile con un uso prolungato mascherina”.
Ciò comporta per il bambino senza mascherina una maggior possibilità di contagiare o di contagiarsi?
“No, perché l’utilizzo corretto da parte di tutti gli altri soggetti presenti in classe crea – come accade per i vaccini – una specie di ‘immunità di gregge’, vale a dire che sono comunque tutti protetti”.
I video che girano in rete che “dipingono” le mascherine come dei presidi che potrebbero attentare alla salute dei nostri figli sono dunque delle “bufale”?
“S’, sono una delle tante fake news che girano in rete in merito al coronavirus. Non solo le mascherine non fanno assolutamente male, ma ci tengo a precisare che sono presidi fondamentali per limitare la diffusione del contagio di Covid-19 ed evitare così una ripresa della pandemia, con tutto quello che ciò comporterebbe, come già sperimentato in alcune zone del Nord Italia: moltissimi malati gravi, rianimazioni e ospedali saturi e, purtroppo, tanti morti”.
Quali dunque i consigli a mamme e papà in vista della ripresa dell’anno scolastico?
“Le regole riguardo all’igiene sono sempre le stesse: lavarsi bene e spesso le mani, anche a scuola [qui il video su come farlo fare correttamente con i bimbi, ndr]. Evitare gli accalcamenti specie all’entrata, all’uscita da scuola e durante la ricreazione; è poi fondamentale indossare la mascherina nel modo corretto, coprendo anche il naso. In merito, l’ospedale Bambin Gesù ha realizzato un video semplice e chiaro su come mettere e togliere correttamente la mascherina ai bambini [il video è visibile in cima all’articolo, ndr] e un secondo video nel quale si spiegano i benefici dell’uso della mascherina [questo secondo video è qui sotto, nrd]. Invito dunque i genitori ad essere sereni e trasmettere serenità ai propri figli, perché i bambini sono come spugne: assorbono il nostro stato d’animo. Non passiamo loro preoccupazioni inutili, ma solo ottimismo e serenità: non sono soli, noi genitori vegliamo su di loro”.
L’Europa registra picchi di calore senza precedenti, mentre i 27 alle prese con crisi e guerre ripensano l’agenda per la transizione energetica. Dal Portogallo alla Polonia ondate di caldo estremo stanno investendo l’Europa: il mese di giugno che si è appena concluso ha portato con sé picchi di calore senza precedenti e quello di luglio…
Dall’IA alla difficoltà ad affrontare l’Invalsi, da Armando Massarenti una proposta per allontanare gli studenti dalla stupidità a cui li relegano i social Dall’odio e dalla stupidità dei social media, che non risparmiano né docenti né discenti, all’intelligenza artificiale usata con poca intelligenza; dal QI in discesa ai test Invalsi; dagli eccessi del politicamente corretto…
È stata una delle più famose protagoniste delle passerelle negli anni ’90 insieme alle connazionali Claudia Schiffer e Heidi Klum. A Vogue ha parlato del suo battesimo nella Chiesa cattolica. Nadja Auermann, una delle top model degli anni ’90, tedesca come altre due famosissime protagoniste delle passerelle di quegli anni, Claudia Schiffer e Heidi Klum,…
Kennedy, ministro della sanità USA, smantella il Comitato scientifico sui vaccini. Il CDC, colluso con i finanziatori, non ha più alcuna credibilità Robert Kennedy Jr, ministro della Sanità USA, “con un’epurazione senza precedenti, ha smantellato il comitato scientifico sui vaccini” del CDC (Centre of Disease Contol). Il presidente Trump, intanto, “blocca i fondi per l’mRNA…
La circolare del Ministro Valditara che dal prossimo anno scolastico impone il divieto di uso dei cellulari in orario scolastico anche agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è un provvedimento che genererà molto dibattito. Ma è uno strumento di protezione necessario per il cervello in età evolutiva, perché ancora non possiede la maturità…
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.