Home / TOP NEWS / VIDEO / Geronimo Stilton invita i bambini a stare a casa e a fare i compiti
Geronimo Stilton invita i bambini a stare a casa e a fare i compiti
— 8 Aprile 2020— pubblicato da Redazione. —
Il topo scrittore così popolare tra i bambini lancia un videomessaggio. E sul suo sito a disposizione alcuni dei suoi libri e suggerimenti di attività da fare in casa.
Geronimo Stilton è da sempre accanto ai suoi giovani lettori. In questi giorni particolari, per rallegrare i ragazzi e aiutare i genitori a trovare idee sempre nuove per passare del tempo in modo istruttivo e divertente insieme ai loro figli, ha deciso di rendere disponibili online gratuitamente libri, activities, giochi e materiali didattici per gli insegnanti da fare insieme durante la quarantena. Inoltre, verrà trasmesso da Rai1, Rai Yoyo e RaiPlay un videomessaggio di sensibilizzazione dedicato a tutti i suoi giovani amici con consigli “a portata di bambino” A partire da martedì 7 aprile 2020 sul sito www.geronimostilton.it bambini e adulti troveranno ogni settimana per un mese una storia diversa del topo-scrittore più amato dai ragazzi: Il piccolo libro della gentilezza, Il piccolo libro della terra, La gara dei supercuochi e Il tesoro di Rapa Nui saranno disponibili gratuitamente in modalità sfogliabile per tuffarsi insieme a Geronimo in alcune delle sue rocambolesche avventure. Ma non solo: online si troveranno anche alcune attività da fare da soli o insieme ai grandi (dai coloring alle activities) per dipingere le giornate con tinte color formaggio. Sempre sul sito di Geronimo Stilton arriva per l’occasione anche una nuova versione di topavatar: i membri della community, tra i vari alter ego da scegliere per navigare nel sito di Geronimo perfettamente“topizzati”, troveranno le divise da medico e infermiere, i nuovi super eroi del nostro tempo. Per i più piccini o per chi preferisce ascoltare una storia, l’appuntamento è sui canali social di Edizioni Piemme e Geronimo Stilton dove, sempre a partire da martedì, Geronimo Stilton “in pelliccia e baffi” leggerà per i suoi giovani amici Il piccolo libro della gentilezza. Ma Geronimo sa che tutto parte dall’istruzione e che la scuola gioca un ruolo fondamentale nella formazione emotiva e intellettuale dei ragazzi. Per questo motivo, considerata la nuova realtà delle lezioni scolastiche online, per tutti gli insegnanti che desidereranno utilizzarli, sul sito www.leggendoleggendo.it saranno disponibili materiali e schede didattiche collegate ai quattro libri, per proseguire l’emozione della lettura e imparare divertendosi! Il videomessaggio di Geronimo Stilton, raccolto da Atlantyca Entertainment, sarà trasmesso anche nel programma “Diario di Casa”, in onda su Rai1, Rai Yoyo e RaiPlay.
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte. Cerco un sorriso di Dio, come quelli che mi dona lui dicendomi che mi vuole bene Parlo con mio figlio Edoardo Dodò e mi rispondo. Proprio come mi piacerebbe che lui facesse. Come immagino che farebbe. Addirittura cambio voce. Come fossi…
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini, di Carlo Bellieni. Dialogheranno con l’autore la giornalista Monica Mondo e la Prof.ssa Claudia Navarini. Modera Maurizio Calipari.
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran e Israele. Ma per quanto tempo? La fine della guerra esplicita e dichiarata non significa la fine dello scontro, non quello politico, come avviene nelle società occidentali, ma quello comunque militare, terroristico, violento e senza regole. Guido Olimpio…
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la “compagnia cantante”. Il cantautore si è raccontato così a don Massimo Vacchetti «In questo fitto c’era anche Gesù, e il diavolo», così Luca Carboni ha fissato un’immagine della sua infanzia durante una chiacchierata-intervista con don Massimo Vacchetti, svoltasi il 25…
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può riuscirci un luogo mai visto, ma non è detto, perché se dopo averlo visto non ci torneremmo allora non era «nuovo» ma solo «una novità»,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.