Golfo dei Poeti – Conto alla rovescia, a Lerici, per la quarantatreesima edizione della festa di “Avvenire”. La festa, ideata a metà degli anni Settanta da don Franco Ricciardi, prende il via ufficialmente sabato prossimo alle 18.30, con la Messa celebrata nella chiesa parrocchiale di Lerici, santuario della Madonna di Maralunga, dal vescovo diocesano Luigi Ernesto Palletti e concelebrata dal parroco don Federico Paganini e da altri sacerdoti.
La Madonna di Maralunga, come è noto, è anche la protettrice celeste della festa. Sarà presente il direttore del quotidiano cattolico italiano Marco Tarquinio, che porterà il suo saluto ai lericini e ai tanti ospiti della festa. Ma già il giorno prima ci sarà un “prologo”, in linea con quanto avvenuto negli ultimi anni: la compagnia “Marilontani”, legata alla devozione per la Madonna di Maralunga, metterà in scena alla rotonda “Vassallo”, lungo la passeggiata a mare, la rappresentazione in dialetto lericino “Se gh’aressenta” (”Ci si risente”), alla quale tutti sono invitati.
Tornando alla giornata di sabato, dopo la Messa i presenti potranno salire nel vicino parco giochi della casa canonica per la prima delle quattro “cene insieme” del periodo della festa, nei due sabati e nelle due domeniche a cavallo tra fine luglio e inizio agosto. Oltre alla possibilità di gustare i piatti tipici della tradizione marinara lericina, ci saranno giochi di animazione e tombolata.
Per quanto riguarda i temi della festa, quest’anno quello più propriamente “ecclesiale”, di preparazione al Sinodo dei giovani (“Scrivo a voi … giovani”), si unisce ad un altro legato alla storia del giornale: i cinquant’anni di vita di “Avvenire”, che, come è noto, venne fondato nel 1968 dall’unificazione delle due testate più antiche, “L’Italia” di Milano e l'”Avvenire d’Italia” di Bologna. Di qui il tema generale della festa lericina: “Il futuro ogni giorno … nella frenesia della comunicazione tecnologica”.
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.