Home / DIOCESI / TOP NEWS / SINODO – Il camper che fa parlare i giovani (e cerca volontari)
SINODO – Il camper che fa parlare i giovani (e cerca volontari)
— 26 Aprile 2018— pubblicato da Redazione. —
BERGAMO – Un progetto in vista del Sinodo dei giovani: si cercano giovani volontari tra 20 e 30 anni che salgano a bordo del camper e si mettano in ascolto di altri coetanei in tutta la provincia.
Un camper da qualche mese gira per la provincia di Bergamo alla ricerca dei giovani e delle loro storie per provare a costruire una rappresentazione di questo universo che vada oltre i luoghi comuni. Fa tappa a feste, concerti, eventi sportivi e culturali ma anche davanti locali e discoteche: per andare incontro ai giovani. Chi sale sul camper viene provocato attraverso frasi, oggetti, domande, impressioni su ciò di cui è fatta la quotidianità e il futuro: le relazioni, la casa, il lavoro, il tempo libero e la spiritualità. E si raccolgono storie che si possono trovare sul sito www.beyoungs.it e i canali social su Facebook e Instagram.
È il camper di “Young’s”, un progetto della diocesi di Bergamo nato in vista del Sinodo dei Giovani proposto da papa Francesco per il prossimo ottobre. “Da un lato la sua particolare attenzione a questo tema, – spiega don Emanuele Poletti, direttore dell’Ufficio per la pastorale dell’età evolutiva della diocesi, – dall’altro la richiesta che il nostro vescovo Francesco ci ha fatto da tempo di provare a conoscere ciò che accade nei mondi giovanili dentro e fuori la Chiesa. Queste le sollecitazioni che, con un gruppo ragazzi e di realtà associative diocesane, ci hanno spinto a dare il via al progetto”.
Il camper di Young’s si ferma nei luoghi abitati dai giovani tra i 20 e i 30 anni e apre con loro un dialogo sui cinque temi che attraversano la vita di ciascuno: dal lavoro alla casa, dal tempo libero alle relazioni e alla fede. “L’idea, – aggiunge don Poletti, – è nata per mostrare plasticamente questo movimento di uscita, di andare incontro. Le cose accadono quando ci si muove”.
In vista delle tappe estive del tour, con l’aiuto del Csv di Bergamo, Young’s cerca giovani volontari che da inizio maggio a fine luglio salgano a bordo del camper e dedichino un po’ del proprio tempo per scambiare idee, opinioni, esperienze con altri coetanei.
LA MAPPA DELLE TAPPE DEL CAMPER YOUNG’S
I volontari, accompagnati dai referenti del progetto, avranno il compito di accogliere i giovani, presentare l’iniziativa, condurre le attività sul camper, gestire i social network e se qualcuno se la sentisse potrà anche guidare il camper. Ogni volontario potrà dare la propria disponibilità per una o più tappe; l’impegno richiesto sarà prevalentemente serale o nei fine settimana.
“Avremmo potuto chiedere aiuto anche a tanti adulti, – spiegano le referenti di Young’s, Federica Crotti e Silvia Premoli, – ma ci sembra più significativo che siano i giovani stessi a dare voce ai mondi giovanili”. Un’occasione per lasciarsi provocare dalle nuove generazioni e provare a rompere lo stereotipo del giovane “sdraiato”. “Siamo profondamente convinti che, a differenza di quanto dicono alcune indagini sociologiche e i luoghi comuni, i giovani di oggi siano i protagonisti della loro vita e lo siano in chiave positiva”, conclude don Poletti.
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte. Cerco un sorriso di Dio, come quelli che mi dona lui dicendomi che mi vuole bene Parlo con mio figlio Edoardo Dodò e mi rispondo. Proprio come mi piacerebbe che lui facesse. Come immagino che farebbe. Addirittura cambio voce. Come fossi…
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini, di Carlo Bellieni. Dialogheranno con l’autore la giornalista Monica Mondo e la Prof.ssa Claudia Navarini. Modera Maurizio Calipari.
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran e Israele. Ma per quanto tempo? La fine della guerra esplicita e dichiarata non significa la fine dello scontro, non quello politico, come avviene nelle società occidentali, ma quello comunque militare, terroristico, violento e senza regole. Guido Olimpio…
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la “compagnia cantante”. Il cantautore si è raccontato così a don Massimo Vacchetti «In questo fitto c’era anche Gesù, e il diavolo», così Luca Carboni ha fissato un’immagine della sua infanzia durante una chiacchierata-intervista con don Massimo Vacchetti, svoltasi il 25…
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può riuscirci un luogo mai visto, ma non è detto, perché se dopo averlo visto non ci torneremmo allora non era «nuovo» ma solo «una novità»,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.