Home / MONDO / TOP NEWS / Colletta alimentare: card. Bassetti, “pochi giorni dopo la Giornata del povero è gesto profetico e di giustizia sociale”
Colletta alimentare: card. Bassetti, “pochi giorni dopo la Giornata del povero è gesto profetico e di giustizia sociale”
— 14 Novembre 2017— pubblicato da Redazione. —
“Chiedo di partecipare fino in fondo a questa iniziativa, perché oltre ad aiutare i più poveri donando parte della vostra spesa potrete prendere coscienza in modo concreto di quanto la carità cambi anche il cuore di chi la fa, come ci ricorda spesso Papa Francesco”. In occasione della 21esima edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa in tutta Italia dalla Fondazione Banco alimentare il prossimo 25 novembre, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha deciso di accompagnare questo gesto di carità con un suo videomessaggio in cui ricorda l’impegno della Chiesa e di Papa Francesco nella lotta quotidiana alla povertà.
“È molto importante l’opera svolta tutto l’anno dal Banco alimentare – afferma il presidente Cei – e va incoraggiata in ogni modo perché permette di recuperare l’eccedenza di cibo che viene poi donata alle persone in difficoltà”. La colletta alimentare del 25 novembre, prosegue, “è un gesto di giustizia sociale e fa sempre più piacere vedere che diventa anche un gesto di grande coinvolgimento popolare a cui partecipa gente di ogni età, di ogni condizione, di ogni religione. Il segreto del successo è racchiuso nella proposta stessa: in un fatto semplice e familiare come il fare la spesa al supermercato c’è la possibilità, con un piccolo sacrificio personale, di aiutare concretamente milioni di poveri”. “Quest’anno poi – sottolinea Bassetti – c’è un fatto significativo: la colletta alimentare, il 25 novembre, avviene pochi giorni dopo quella giornata così importante che il Santo Padre ha voluto proclamare, la Giornata del povero: avere collegato la colletta ad una giornata così significativa per tutta la Chiesa mi sembra davvero un gesto profetico e importante che ci ricorda come la prima delle opere di misericordia sia ‘dar da mangiare agli affamati’”.
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran e Israele. Ma per quanto tempo? La fine della guerra esplicita e dichiarata non significa la fine dello scontro, non quello politico, come avviene nelle società occidentali, ma quello comunque militare, terroristico, violento e senza regole. Guido Olimpio…
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la “compagnia cantante”. Il cantautore si è raccontato così a don Massimo Vacchetti «In questo fitto c’era anche Gesù, e il diavolo», così Luca Carboni ha fissato un’immagine della sua infanzia durante una chiacchierata-intervista con don Massimo Vacchetti, svoltasi il 25…
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può riuscirci un luogo mai visto, ma non è detto, perché se dopo averlo visto non ci torneremmo allora non era «nuovo» ma solo «una novità»,…
Fino al 29 giugno a Finale Ligure è in corso il West Coast Meeting, arrivato alla sua decima edizione L’esempio di 40 anni fa del Meeting di Rimini fa metodo. Non ci si può rassegnare al fatto che le località turistiche siano luoghi ove dimenticare le piccole e grandi questioni che interessano la vita personale…
I giovani studenti sono risucchiati da un meccanismo pervasivo, che li schiaccia fin da piccolissimi in nome di due totem: l’istruzione e la prestazione. L’imperativo è di avere successo Cancellato. Evaporato. Quello spazio unico, da sempre destinato alla creatività e sospeso tra regole e libertà, sta scomparendo. I bambini sudcoreani non giocano più. Semplicemente non…
A dieci anni dalla morte la serva di Dio continua a tonificare la fede di tanti che si rivolgono al suo esempio. I genitori: «Ha saputo trasmettere il senso sorridente della sofferenza trasfigurata» Entri al cimitero del Verano, a Roma, domandi della tomba di Chiara e tutti te la sanno indicare. Dal giorno della sua…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.