
Sequestrati 6.000 file tra video e foto: migliaia i bambini vittime dei pedofili
— 7 Luglio 2015 — pubblicato da Redazione. —Violentati su set porno professionali: ennesima denuncia dell’associazione Meter
Tutto lascia supporre l’esistenza di veri e propri set fotografici professionali nell’ambito dei quali vengono filmate le violenze. Insomma c’è chi mette a disposizione attrezzature e macchinari professionali per filmare gli atti sessuali e metterli in rete a beneficio dei pedofili che viaggiano in Rete. Ma anche le produzioni “artigianali” (fatte in casa) e ben archiviate le immagini in archivi telematici.
Un business vertiginoso e proficuo per i criminali che riducono in schiavitù i bambini, fino a 12 anni. Don Fortunato ed i suoi più stretti collaboratori hanno anche rinvenuto foto rubate anche in spiaggia con bambini nudi. Per questa ragione invitano i genitori a vigilare.
I pedofili vanno a caccia di immagini del genere che, nella vita quotidiana, non scatenano alcun sentimento particolare, ma nella loro mente deviata assumono quasi un effetto eccitante. Di qui l’ennesimo appello lanciato da don Di Noto: “bisogna intensificare gli sforzi per colpire i pedofili che si annidano in Rete e nella vita reale” e aggiunge: “….vedi quando denunci centinaia di migliaia di bambini, dai neonati fino ai 12 anni (pedofilia) e poi centinaia di migliaia di minorenni…dimmi, dimmi con il cuore….non si dovrebbe sollevare il mondo? quando senti i lamenti dei neonati mentre li stuprano…. chi compie questi abomini che condanna dovrebbe ricevere? Ecco che ritengo sia un crimine contro l’umanità”
Articoli Correlati
-
-
Il mio prossimo è diventato anche social
26 Novembre 2015 -
Bambini, vittime dei grandi
18 Maggio 2015 -
Pedofilia, «coinvolti neonati». Allarme social
5 Marzo 2015
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Ramelli e Kirk. Vittime dello stesso odio
— 15 Settembre 2025Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto diversi: uno studente liceale colpevole di essere anticomunista, l’altro un militante conservatore, reo di mettere in crisi i suoi interlocutori di sinistra con il dialogo, che offriva a tutti. Uno un ragazzo, l’altro un giovane padre di…
-
Giubileo della consolazione – Dal dolore alla speranza, le storie di due donne: Diane e Lucia
— 15 Settembre 2025Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica Vaticana, nell’ambito dell’evento dell’Anno Santo pensato per tutti coloro che patiscono difficoltà, lutto, sofferenza o povertà. Le testimonianze di Diane Foley e Lucia Di Mauro Montanino Sarà la Veglia di preghiera, presieduta da Leone XIV alle 17 nella Basilica vaticana,…
-
Non cambi mai
— 15 Settembre 2025Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una nuova classe di quattordicenni ho incontrato tre ex-alunni, guarda caso tre tornate di maturità: 30, 25 e 20 anni. Questi incontri mi hanno fatto riflettere sull’unità di misura che segna il tempo di noi insegnanti: il lustro, cinque anni,…
-
Meno dati, più analisi: cosa ci manca (oggi) per capire meglio la realtà
— 12 Settembre 2025Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi. Per evitare problemi meglio risalire alla fonte Il titolo di un articolo di Alessandro Campi, pubblicato sul Messaggero, ci aveva riempito il cuore di gioia. Il titolo era “L’eccesso statistico dei numeri senza analisi” che noi, partigiani della…
-
Un marito massacra la moglie, la sfigura. Va compreso?
— 12 Settembre 2025La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica” getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna. Sogno o son desto? La sentenza di assoluzione del giudice di Torino getta alle ortiche anni di battaglie, di studi, di confronti per l’emancipazione della donna, per…
-
Pier Giorgio Frassati, giovane vincenziano fino alla fine
— 11 Settembre 2025Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche in punto di morte pensò ai poveri che gli erano stati affidati La canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, celebrata domenica 7 settembre da papa Leone XIV in piazza San Pietro, è motivo di gioia profonda per la Società…