“Ogni angolo di Cracovia parla di Misericordia! Aspettiamo tanti giovani italiani per vivere questa esperienza!”: il cardinal Stanislaw Dziwisz, arcivescovo della città polacca che ospiterà l’anno prossimo la Giornata Mondiale della Gioventù, invita i giovani a partecipare all’incontro internazionale. Parole consegnate ai membri della Consulta Nazionale di Pastorale Giovanile che nei giorni scorsi hanno visitato Cracovia per poter stabilire “legami” con le persone e il territorio sede dell’incontro internazionale. Giovanni Paolo II, “ideatore” delle GMG, venne ordinato sacerdote nella cappella del palazzo episcopale. E fu successivamente arcivescovo della stessa città. Proprio per questo Giovanni Paolo II è uno dei santi patroni della Giornata di Cracovia, insieme a suor Faustina Kowalska. Due santi uniti dalla città polacca, ma soprattutto dalla “Misericordia”, parola annunciata con la loro vita, che incrocia il tema della Gmg (“Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia”) con il Giubileo indetto da Papa Francesco. I giovani che saranno presenti in Polonia conosceranno meglio i due testimoni: una delle catechesi proposte sarà itinerante, raggiungendo il Santuario della Divina Misercordia e il Centro Giovanni Paolo II, che si trovano uno di fronte all’altro. In quell’occasione, come anche negli altri giorni della Gmg, i giovani potranno attraversare la “porta della Misericordia”, per vivere il loro Giubileo.
“Invitiamo i giovani italiani a scoprire la bellezza della nostra terra e delle nostre comunità cristiane, insieme alla straordinaria occasione di incontrare Papa Francesco e condividere un cammino con coetanei di tutto il mondo per crescere nella fede”. Si respira tanto entusiasmo nella sede del Comitato organizzatore locale di Cracovia, dove si sta definendo il programma della Gmg. Dorota Abdelmoula, responsabile della comunicazione con le Conferenze Episcopali di tutto il mondo, ha imparato in pochi mesi l’italiano per poter seguire i contatti con il Servizio della Pastorale Giovanile della Cei: “ Con l’inizio estate- afferma Dorota- si apriranno le iscrizioni alla Giornata e, con questo passo, entriamo nel vivo di un’avventura che già stiamo seguendo da diversi mesi”. Tutti le notizie sulla Gmg possono essere seguite sul sitowww.krakow2016.com/ite sulle pagine dedicate sui principali social media. “Abbiamo lanciato un grande appello alle famiglie- aggiungono al Col- perché aprano le porte ai partecipanti alla Giornata. Ci auguriamo che ci sia un’ottima risposta. Nel frattempo abbiamo anche previsto la sistemazione in locali messi a disposizione dalle parrocchie e dalle scuole”. “E’ un lavoro imponente- dice don Grzegorz Suchodolski, segretario generale del Col- ma troviamo tanta passione e competenza nelle persone che seguono l’evento per permettere di accogliere bene i pellegrini”.
Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida pensata soprattutto per chi è genitore, ma anche per i ragazzi. È questo l’obiettivo di “Genitori 2.0 – Sicurezza digitale senza illusioni”, l’incontro organizzato dalla Croce Rossa della Spezia negli spazi dell’Accademia di via Vanicella. L’appuntamento è per venerdì…
Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…
«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.