Disabilità, il “Dopo di noi” è legge
— 15 Giugno 2016Il “Dopo di noi” diventa legge, grazie all’approvazione in via definitiva alla Camera
Continua a leggere ...Il “Dopo di noi” diventa legge, grazie all’approvazione in via definitiva alla Camera
Continua a leggere ...A Massimiliano Filippi bisogna riconoscere come minino che ha del coraggio. Veneto, allevatore rampollo
Continua a leggere ...Abbiamo spesso la tendenza a credere che avere successo nella vita sia appannaggio delle persone molto
Continua a leggere ...Cronache durissime ci ricordano un bivio decisivo Se un uomo strangola e brucia la sua fidanzata,
Continua a leggere ...«Se una donna è una “cosa” che si può affittare, tutta o in tranci, la si può anche bruciare,
Continua a leggere ...L’Udienza Generale odierna è stata caratterizzata da un nuovo commovente incontro per papa Francesco.
Continua a leggere ...Non riconosciuto il diritto all’obiezione di coscienza, monta la preoccupazione tra molti sindaci italiani.
Continua a leggere ...Ammettere lo smartphone in classe è urgente e utile? Già da tempo non si spegne più neanche in volo.
Continua a leggere ...Profonda preoccupazione per il documento che “il ministero dell’Istruzione sta elaborando sull’attuazione
Continua a leggere ...La Prof.ssa Luisa Ribolzi, candidata alla carica di Relatore Speciale per le Nazioni Unite sul diritto
Continua a leggere ...Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una
Spesso si assiste alla pubblicazione di statistiche senza una vera analisi, ma anche basate su dati falsi.
La sentenza che riconduce botte e insulti al “contesto della dissoluzione della comunità domestica”
Un documento inedito retrodata l’iscrizione alla Società di San Vincenzo De Paoli al 1918. E anche