Indagine. «Gli studi? Servono a prepararsi al lavoro»
— 25 Settembre 2017Lo sostiene l’86% degli studenti universitari italiani intervistati su un campione di 4.700 L’86%
Continua a leggere ...Lo sostiene l’86% degli studenti universitari italiani intervistati su un campione di 4.700 L’86%
Continua a leggere ...Il testo che leggete in queste pagine è inedito. Il cardinale Carlo Caffarra avrebbe dovuto pronunciarlo
Continua a leggere ...L’antropologo francese Le Breton da anni segue le associazioni che recuperano le devianze giovanili
Continua a leggere ...Pubblichiamo uno stralcio dal libro L’impegno del cristiano nel mondo (Milano, Jaka Book, 2017, pagine
Continua a leggere ...Il 28 e 29 settembre, a Roma, politica, istituzioni, sindacati e associazioni a convegno. Parla SImonetta
Continua a leggere ...Niente di nuovo sul fronte occidentale: nel commentare i dati Ocse sulla scuola potremmo tranquillamente
Continua a leggere ...L’inaugurazione del primo chiostro del Monastero San Benedetto in Monte a Norcia. Racconto per immagini
Continua a leggere ...Guardo la vita come una caccia al tesoro. Un tesoro che occorre necessariamente trovare. Per farlo occorre
Continua a leggere ...L’annuncio della ministra Fedeli («sì allo smartphone in classe») rilancia la discussione sull’uso
Continua a leggere ...È possibile che tuo figlio sappia quanto gli vuoi bene e che sei lì nel caso in cui avesse bisogno
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è