D’Avenia, storie d’amore in uscita 31/10 – Dal mito di Orfeo e Euridice a Tess Gallagher e Raymond Carver
— 18 Ottobre 2017La voce di Fanny, che il poeta John Keats magnificava in versi ma con la quale non seppe condividere
Continua a leggere ...La voce di Fanny, che il poeta John Keats magnificava in versi ma con la quale non seppe condividere
Continua a leggere ...La commissione sinodale per i monasteri della Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Mosca) ha elaborato
Continua a leggere ...l dottor Milan Beres aveva quindici anni quando gli regalarono per la prima volta una medaglia della
Continua a leggere ...“L’Italia è una nazione ricca, anzi, ricchissima di talenti”, eppure “in quasi tutto il Paese
Continua a leggere ...Come può la nostra tradizione culturale fatta di letteratura, arte, scienza essere consegnata alle nuove
Continua a leggere ...Grande sconcerto all’Ateneo di Macerata quando la professoressa Clara Ferranti, ricercatrice di Glottologia
Continua a leggere ...Più di un paio di anni fa incontrai un uomo speciale: bellissimo, brillante, divertente e fedele a
Continua a leggere ...I cristiani soffrono, forse come mai nella storia, anche a causa della quasi totale indifferenza dell’Occidente.
Continua a leggere ...Caro direttore, ho letto con attenzione e sofferenza la riflessione su cattolici e impegno politico,
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è