Sei ancora capace di ridere di cuore e di piangere lacrime autentiche?
— 15 Dicembre 2017In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini
Continua a leggere ...In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini
Continua a leggere ...Nella giornata che ha visto in Italia l’approvazione della legge sul biotestamento, padre Aldo Trento,
Continua a leggere ...Torna anche quest’anno “Dal seme al cibo”, la campagna di solidarietà e sussidiarietà proposta
Continua a leggere ...NeXt, rete di organizzazioni che promuove l’economia sostenibile, lancia la settimana “Voto
Continua a leggere ...Attenti ai falsi miti, i ragazzi comunicano e leggono di più. A mancare è il silenzio Lassista, restrittiva,
Continua a leggere ...In una lettera di Natale inviata ad amici e conoscenti, i monaci e le monache della comunità raccontano
Continua a leggere ...Il 24 dicembre 1977 moriva il genio del cinema. Dall’infanzia difficile ai capolavori. Il suo “Charlot”
Continua a leggere ...Riprendendo il cammino di catechesi sulla Messa, oggi ci chiediamo: perché andare a Messa la domenica?
Continua a leggere ...QUI LA SEDUTA Via libera dall’Aula del Senato al provvedimento sul biotestamento. I sì sono stati
Continua a leggere ...Pillola di Conoscenza basata sul Manifesto della Comunicazione non Ostile, per contribuire a diffondere
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è