Propongo la visione di questi tre video, consecutivi, in cui Giuliano Ferrara intervista Antonio Socci sul suo ultimo libro allora pubblicato, Il segreto di Padre Pio. Correva l’anno 2007, Socci era reduce dall’avventura di Excalibur, programma fuori dagli schemi convenzionali e troppo originalmente cristiano per avere vita lunga, ma che gli aveva procurato sia la notorietà come giornalista sia la stima dei cattolici per quella sua intelligenza vivace, arguta e schietta sostenuta da una solida cultura umanistica e da una preparazione a tutto campo sulla storia della Chiesa, dottrina compresa.
Il libro, a mio avviso, è uno dei più pregevoli dal punto di vista religioso tra quelli scritti da Socci, perché di Padre Pio svela aspetti affatto noti riuscendo a trasmettere appieno la spiritualità di quel grandissimo Santo e, nel contempo, a far penetrare il lettore nell’intimo di un’anima misticamente unita a quel Salvatore al quale si era offerta per la salvezza del mondo.
Non è però solo per il contenuto altamente edificante del saggio che invito alla visione dell’intervista, ma perché, rispondendo alle domande di Giuliano Ferrara e Ritanna Armeni, Antonio Socci dava risposte precise, inoppugnabili e ancora attualissime sulla Chiesa, le sue gerarchie, i fedeli, i Santi e l’opera salvifica di Gesù, offrendo una lettura moderna e insieme antica del cristianesimo. Inoltre, nell’attuale confusione e disorientamento in cui oggi ci troviamo immersi, vale la pena di ascoltare un punto di vista assolutamente condivisibile e per parecchi aspetti chiarificatore dell’azione dello Spirito Santo nell’economia della salvezza.
E, infine, questo a dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, della profonda fede e della coerenza cristiana che da sempre gli appartengono.
Un cittadino turco di 46 anni, Hasan Uzun, estradato dall’Olanda e ora detenuto in isolamento a Trieste, è accusato di aver introdotto in città una pistola con 14 cartucce alla vigilia della visita del Pontefice il 7 luglio 2024. L’inchiesta, rivelata da Il Piccolo, ipotizza un attentato organizzato da una cellula legata all’Isis Khorasan. Le…
È bene tener conto di tutti i fattori che determinano la salute delle popolazioni così da ridurre le molte disuguaglianze Dice il vecchio saggio che “quando c’è la salute c’è tutto”. Vero o falso che sia (sono più per la seconda, ma non mi permetterei mai di contraddire ciò che la saggezza popolare suggerisce), quello…
L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa segna un punto di svolta epocale per il mondo della formazione professionale. Non si tratta semplicemente di introdurre nuove tecnologie nei percorsi educativi, ma di affrontare una profonda trasformazione culturale che ridefinisce il modo stesso di concepire l’apprendimento e la preparazione al lavoro del futuro. I paradigmi della formazione professionale in…
È successo in Danimarca dove la giovane Ivana ha perso l’affido della propria figlia, Aviaja-Luuna, già prima di partorire (l’11 agosto scorso). Il tutto dopo essere stata sottoposta al test di “competenza genitoriale” che ha stabilito come le sue capacità genitoriali – appunto – potrebbero rivelarsi nel tempo insufficienti Una bambina sottratta alla propria madre…
Dopo la sua conversione, Agostino scrisse opere filosofiche e teologiche che hanno lasciato un’impronta culturale e religiosa enorme. Dalle Confessioni alla Città di Dio, fino al De Trinitate, diamo uno sguardo ai suoi capolavori. «Uomo di passione e di fede, di intelligenza altissima e di premura pastorale instancabile, questo grande santo e Dottore della Chiesa…
In occasione della messa in onda, stasera (n.d. 27 agosto 2025) su Canale 5, del film “Nata per te”, l’intervista a Luca Trapanese, a cui la vicenda è ispirata. Racconta la battaglia, nel 2018, per poter adottare, da single e omosessuale, una neonata con la sindrome di down. Abbandonata dai genitori alla nascita in ospedale,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.