Home / LA SPEZIA / TOP NEWS / LA SPEZIA – Il presepe prende vita …. alla Pia Casa di Misericordia (VIDEO)
LA SPEZIA – Il presepe prende vita …. alla Pia Casa di Misericordia (VIDEO)
— 21 Dicembre 2015— pubblicato da Redazione. —
Per il terzo anno consecutivo Sabato 19 dicembre i bambini della Scuola Pia Casa di Misericordia insieme ai genitori, alle maestre e alla comunità delle suore hanno dato vita al Presepe.
L’Istituto Pia Casa di Misericordia si è trasformato ancora una volta nella PICCOLA BETLEMME.
“Vi sentirete come rapiti da una “luce” …. è quella luce che ognuno di noi cerca! Noi, qui, l’abbiamo trovata, vi invitiamo a mettervi in cammino … aspettiamo ognuno di voi … vogliamo mostrarla, vogliamo donarla. “
Il percorso è iniziato alle 15.30 in Piazzetta del Bastione dove i Magi con le loro carovane si sono messi in viaggio seguendo la stella… alla ricerca di un volto: quello della Misericordia.
La corale dei genitori della Scuola: “Maria lavava’s Choir”, diretta dalla maestra Eliana, ha accompagnato il corteo che ha percorso le vie del centro seguendo la cometa e invitando i passanti a fare altrettanto.
All’arrivo al portale d’ingresso – in Salita Quintino Sella, 12 – il censimento dei soldati romani, attraversate le mura ci si trovava catapultati nella Betlemme di 2000 anni fa.
I bambini, le maestre, le suore e i genitori con indosso costumi storici dei tempi di Gesù, hanno accompagnato il visitatore in uno straordinario viaggio attraverso arti e mestieri di Betlemme: dall’osteria alla bottega della polenta e del pane… una piccola stradina buia ed umida conduceva alla bottega del fabbro, c’era ancora chi lavorava la lana e vendeva tessuti, chi intrecciava la paglia e faceva i cesti, chi lavorava con i legumi e faceva assaggiare la frutta secca; vi era poi la bottega del ciabattino e quella del falegname. Alcuni pastori erano stati posti come guardiani di galline e conigli … Il percorso conduceva le persone in una direzione ben precisa: una piccola capanna di legno dove, ad accogliere, vi erano Maria e Giuseppe con il piccolo bambino… ecco la Luce! La Luce si rende visibile nel volto di un piccolo bambino, un volto che è misericordia, che è capace di accogliere e illuminare chi con fede si ferma in silenzio a contemplarlo, apre il suo cuore consegnando quanto vi è dentro.
Terminata la visita era possibile fermarsi al banco ristoro: dolcetti fatti in casa, thè, caffè e cioccolata calda! Si poteva anche fare acquisti alle Bancarelle posizionale in via Prione che esponevano i lavoretti preparati con impegno e amore dai bambini della scuola e dai loro genitori.
Un pomeriggio all’insegna del Natale e della solidarietà. L’intero ricavato della manifestazione andrà a sostenere la cooperativa “La casa di Gulliver”che nella Val di Vara opera a sostegno dei minori.
Perché darsi da fare per realizzare un presepe vivente? Perché il Mistero dell’Incarnazione non è un mistero semplicemente da contemplare ma un mistero da vivere, e siamo noi chiamati a renderlo vivo ancora oggi. Quella Luce che a Natale ognuno di noi cerca, noi, realizzando questo Presepe, l’abbiamo trovata nella speranza di averla anche donata. Gli occhi dei nostri bambini splendevano di quella luce e noi vogliamo darci da fare ogni giorno perché desideriamo che quella Luce conquisti sempre di più gli occhi, il volto e il cuore di questi nostri ragazzi.
Grazie a tutti coloro che ci hanno accompagnato, vi aspettiamo il prossimo anno … sempre più luminosi!!!!
Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi, la testimonianza di una liceale di 17 anni che vive a Gerusalemme. Gerusalemme, ottobre 2025. Dopo due anni di guerra, finalmente è arrivata la notizia dell’accordo. Lo attendevamo, chiedendoci ogni giorno quando sarebbe finito questo tormento che ha logorato le…
Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato persone conosciute solo in rete, 23% vittime o testimoni di cyberbullismo, Il 51% usa l’IA regolarmente Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, 13 ottobre 2025 – Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre…
Isabel Diaz Ayuso rifiuta di creare il registro dei medici obiettori di coscienza sull’aborto. Sfida il Governo, disobbedisce alla legge, si attira le ire del suo stesso partito. Ma difende la libertà di coscienza e denuncia: «L’aborto è un fallimento come società» «Non sarà segnalato nessun medico per praticare o no l’aborto, non nella Comunidad…
Dal 2012, nella diocesi della Spezia, l’adorazione eucaristica è diventata un battito continuo di preghiera. Giorno e notte, qualcuno si ferma davanti al Signore, in silenzio, portando con sé le speranze, le fatiche e le gioie di un intero popolo. Oggi, le iniziative che fioriscono attorno a questa presenza — incontri, testimonianze, ore di adorazione…
Come accostarsi senza ideologismi alla lettura dell’esortazione apostolica di Papa Leone Pochi giorni fa è uscito il primo importante documento del magistero di Leone XIV, l’esortazione apostolica Dilexi te sull’amore verso i poveri (4 ottobre). Si tratta anche dell’ultimo documento del suo predecessore, Francesco, che Papa Leone ha fatto proprio con alcuni interventi aggiuntivi, ma…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.