
MADRID – Giornate sociali della chiesa: Fede cristiana e futuro dell’Europa
— 25 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —MADRID – 18-21 settembre – Un grande appuntamento della Chiesa presente in Europa per riflettere sulle sfide presenti e future del continente anche alla luce dell’eredità storica cristiana, e per porre la stessa Europa in relazione con gli altri continenti, seguendo quella visione universalistica tipica della cattolicità.
Costruire un’Europa che rifletta la dottrina sociale della Chiesa e si apra ai valori del regno di Dio nel mosaico multicolore che è l’Europa contemporanea”.
Il sito, www.catholicdays.eu, è disponibile in inglese e spagnolo: contiene informazioni sul programma dell’iniziativa, i relatori e gli organizzatori, oltre a una documentazione sui temi affrontati nel corso dell’incontro e a diversi documenti sui temi sociali “frutto d’incontri o dichiarazioni dei due organismi e che testimoniano quanto la Chiesa in Europa è impegnata nella società europea”.
Fonte:
La voce dei cattolici in Europa – Agensir
Articoli Correlati
-
-
-
La Dottrina sociale della Chiesa e San Tommaso d’Aquino
4 Novembre 2016 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Ultime News dal SIR
Tags
TOP NEWS
-
Cina, il regime comunista ordina di bruciare «i libri religiosi»
— 10 Dicembre 2019L’iniziativa lanciata dal partito comunista a ottobre è stata subito eseguita dalla biblioteca della contea di Zhenyuan (Gansu). «Stiamo tornando alla Rivoluzione Culturale» La biblioteca della contea di Zhenyuan, nella città di Qingyang, provincia di Gansu, in Cina, ha bruciato pubblicamente con il benestare del ministero dell’Educazione 65 libri «religiosi e illegali» rintracciati nel proprio…
-
Hazony e quella libertà che nessun “impero” ha diritto di sopprimere
— 10 Dicembre 2019Dove deve risiedere la sovranità? Nello stato-nazione o in un organismo sovranazionale? Yoram Hazony vi ha dedicato il suo ultimo lavoro, “Le virtù del nazionalismo” Alla base del grande disordine politico di questi anni vi è una questione capitale, che pochi affrontano esplicitamente, ma che ha un fondamento antico: dove deve risiedere la sovranità? Qual…
-
Il “dopo di noi”. Madre e marito che uccidono: quei drammi della solitudine
— 10 Dicembre 2019A Torino una madre di 85 anni uccide la figlia disabile: «Non ce la faccio più». Ora è sotto choc. La Spezia, uomo spara alla moglie e poi si toglie la vita: lei aveva l’Alzheimer, lui un tumore Solitudine. È il nome della malattia che nei due ultimi giorni ha armato la mano di una…
-
Benedetta economia. Andrea Bocelli: i soldi guadagnati senza fatica sono un pericolo
— 10 Dicembre 2019“Troppo denaro. specialmente se non conquistato con fatica, è estremamente pericoloso”. Lo ha detto Andrea Bocelli ospite di ‘Benedetta economia!’ in onda su Tv2000 domenica 8 dicembre alle ore 18.30. Il programma, condotto da Eugenia Scotti, propone una lettura inedita dell’economia dei nostri giorni con l’economista Luigino Bruni.
-
Il video. Banksy in un murale “svela” chi è Babbo Natale
— 10 Dicembre 2019Su un muro di Birmingham ha disegnato due renne che spiccano il volo “attaccate” alla panchina di un clochard L’arte ci apre gli occhi. E ci fa vedere quello che c’era e che nessuno vedeva. Così fa Banksy, lo street artist britannico (ma la sua identità resta misteriosa) che ci ha sorpreso ancora. Disegnando su…
-
L’Immacolata Concezione è l’inizio della libertà per l’uomo
— 9 Dicembre 2019Un sacco di gente mi aveva parlato di don Ubaldo Orlandelli prima che lo conoscessi: il prete che stava in Siberia, il prete che quando tornava in Italia andava sulla neve in ciabatte e a fare incontri in camicia hawaiana, perché ovunque fosse più caldo di quarantacinque sotto zero per lui era estate, il prete…